![]() |
|||
|
|||
|
![]() |
|||
|
|||
|
Teggiano: Festival di Musica e Danza RinascimentaleDal 06/08/2007 fino al 10/08/2007 ![]() 6 |10 agosto 2007 Corsi di
8 agosto 2007 “Danza, Musica e Scherma Antica: …quando la modernità incontra la storia ”
10 agosto 2007 “…né fu altro che ballar ... ”
Direzione Artistica: prof. Roberta Rosa Teggiano (SA)
PROGRAMMA Il corso si articola in lezioni basate sullo studio dello Stile e dei passi di Bassedanze e Balli tratti dai manuali dell’epoca.
DOCENTI: Bruna GONDONI e Marco BENDONI
CORSI
Il corso è aperto sia danzatori esperti sia a coloro che abbiano avuto già esperienza nel campo della coreutica rinascimentale. Danze: La Sobria (Ballo D. Da Piacenza), Il Bigarà ( C. Negri), Alta Regina ad otto (C. Negri), Furioso alla Spagnola (F. Caroso),Variazioni di Branles. Altre Danze saranno scelte in base al livello degli allievi
Il corso è aperto sia a coloro che abbiano interesse ad avvicinarsi alla danza antica sia a coloro che abbiano già effettuato alcune esperienze nel campo. Danze: Saltarello (Anonimo), Venus (Bassadanza di Lorenzo de Medici), Spagnoletta a tre (F. Caroso), Variazioni di Gagliarda. Altre Danze saranno scelte in base al livello degli allievi
OCCORRENTE Abbigliamento comodo, mezze punte o scarpe insegnante, calzini
Corsi di Musica Antica
PROGRAMMA I vari corsi sono finalizzati allo studio e/o all’approfondimento della musica antica e sono rivolti a studenti, musicisti o appassionati di musica che cantino o suonino uno strumento antico.
DOCENTI: Salvatore DELL’ATTI e Antonio CIMINO
CORSI
OCCORRENTE Consegnare un curriculum all’atto dell’iscrizione.
Corsi di Scherma Rinascimentale
PROGRAMMA Il corso si articola in lezioni basate sugli insegnamenti della Scuola Bolognese, la più importante scuola d’Armi Italiana del XVI secolo, giunta fino a noi grazie ai trattati di grandi maestri come Antonio Manciolino, Achille Marozzo, Giovanni Dall’Agocchie, che hanno saputo codificare dettagliatamente la scherma come nessun altro prima di loro.
ISTRUTTORI di SALA d’ARMI: Dott. Marco CHIOZZI e Filippo BIAGI
CORSI
Il corso è aperto sia a coloro che abbiano interesse ad avvicinarsi alla scherma rinascimentale sia a coloro che abbiano già effettuato alcune esperienze nel campo. Suddivisione ed impiego delle parti della spada. Significato del saluto. Ordine dei colpi di taglio Guardie della Scuola Bolognese. Passeggiata nelle guardie. Teoria dei Passi. Esercizi per gli assalti
Il corso è aperto a coloro che abbiano avuto già esperienza nel campo della scherma rinascimentale. Preparazione assalti a colpo controllato con spada bianca. Preparazione assalti a colpo controllato con spada e noccoliere. Studio delle azioni di difesa ed offesa con colpi di punta. Preparazione assalti a colpo pieno con spada nera. Assalti a punteggio secondo il regolamento per gli assalti di scherma antica dell’accademia.
OCCORRENTE I partecipanti dovranno munirsi di tuta ginnica con pantaloni lunghi e giacca a maniche lunghe, scarpe da tennis. 6 agosto 16,00 Apertura Corsi Danza e Scherma 7 agosto 8 agosto 9 agosto 10 agosto
Per motivi organizzativi la direzione si riserva di apportare modifiche al programma ed agli orari informando tempestivamente gli iscritti. Tutte le lezioni ed i laboratori si terranno presso la sede dell’Istituto Suore Filippini. Il laboratorio a sessioni riunite è facoltativo per il corso della scherma.
QUOTE
(con pagamento entro il 20/07/07) **
(con pagamento dopo il 20/07/07) **
RIDUZIONI * Per gli iscritti ad una delle precedenti edizioni dei corsi verrà riconosciuto un bonus di € 20,00 sulla quota di iscrizione.
L’Iscrizione e la quota di partecipazione ai corsi comprende:
MODALITA’ ISCRIZIONE Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 20 luglio 2007
Il versamento può essere effettuato a mezzo vaglia postale oppure bonifico bancario su c/c n° 130103 intestato a Pro Loco Teggiano presso BCC Monte Pruno di Rossigno – Agenzia di Teggiano - ABI 8784 - CAB 76510 indicando nella causale il Corso prescelto. I Soci della Pro Loco Teggiano ed i Residenti collaboratori all’organizzazione delle iniziative della stessa potranno rivolgersi direttamente a SONIA MARINO. RICHIEDI SCHEDA DI ISCRIZIONE
REGOLAMENTO I corsi sono a numero chiuso e verranno attivati con la presenza di minimo 15 persone. Le iscrizioni saranno accettate in ordine d’arrivo. Oltre tale data le ulteriori richieste verranno accolte in base alla disponibilità dei posti rimanenti e mantenute in prenotazione con riserva d’accesso.In caso di Rinuncia
Qualora fosse necessario annullare i corsi per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto, le quote di partecipazione saranno interamente restituite. La Direzione declina ogni responsabilità civile e penale per danni o cose derivanti dalla partecipazione prima, durante e dopo ai corsi, al Concerto-Spettacolo Finale ed alla festa medioevale “Alla Tavola della Principessa Costanza”, nonché dalla effettiva idoneità fisica dei partecipanti.
INFORMAZIONI ed ISCRIZIONI “Forma Mentis” via della Chimica, 125 – 85100 POTENZA (ITALIA) Pro Loco Teggiano via Roma - 84039 Teggiano (SA) ITALIA Tutte le Info su Teggiano Segnalato da webmaster il 23/07/2006 |
Copyright © 2025 - All Rights Reserved - NavigaVallo.it
Creato da WebCo