Abitanti: 7720, Altitudine: 850 s.l.m.
La nascita del comune di Montesano sulla Marcellana ? comunemente fatta risalire intorno al 1000 d.C.. In quel periodo infatti, le popolazioni della Magna Grecia furono spinte, dalla malaria e dalle incursioni dei Saraceni, a trovare luoghi migliori per stabilire i loro insediamenti. Gi? intorno all'anno mille a Montesano erano presenti opere imponenti come il castello ed il monastero, Abbazia di Cadossa. Del secolo scorso ? la costruzione dell'importante Cattedrale di S. Anna costruita sul modello della Cattedrale di Caracas. Il territorio del comune di Montesano sulla Marcellana ospita inoltre interessanti siti archeologici di et? pleistocenica. Ottima la rete idrica naturale, in particolare le acque della sorgente Santo Stefano, oggi utilizzate anche a scopi terapeutici. Il comune sorge nella parte sud del Vallo di Diano ad un'altitudine di 850 metri sul livello del mare. Occupa una superficie territoriale pari a 109.36 Kmq e conta 7720 abitanti. Le produzioni tipiche di Montesano sulla Marcellana sono i formaggi e le decorazioni artistiche su vetri e specchi.
Copyright © 2025 - All Rights Reserved - NavigaVallo.it
Creato da WebCo