Articolo tratto da: "Salerno Notizie"
Anche quest?anno ritorna puntuale ?
Teggiano Antiquaria?, Mostra Nazionale dell?Antiquariato e del Collezionismo. L?evento, giunto alla nona edizione, si terr? nelle splendide sale del castello Macchiaroli di
Teggiano. In vetrina, dal 27 ottobre sino al 1 novembre prossimi, mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato. Si potranno ammirare, nell?ampia area di esposizione, una variegata teoria di mobili di varie epoche, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti d?arredamento, tappeti e vetri di Murano. Interessantissima anche la sezione del collezionismo con ampi spazi dedicati alla filatelia, alla numismatica, alle stampe ed ai giocattoli d?epoca. Ad esporre saranno i migliori cultori nazionali d?antiquariato provenienti da diverse regioni: Lazio, Sicilia, Veneto ed ovviamente Campania.
La nona edizione di ?
Teggiano Antiquaria? si caratterizzer? anche per l?esposizione delle collezioni private di diversi vip del mondo dello spettacolo che proporranno per la prima volta cimeli ed oggetti inediti della storia della loro carriera. I vip saranno presenti alla Mostra e si incontreranno con i tantissimi visitatori. Il centro storico della citt? d?arte del Vallo di Diano, insomma, per una settimana diventer? il ?salotto d?autunno? del mondo dello spettacolo italiano. Gran cerimoniere sar? il giornalista RAI, Attilio Romita. ?Fra le mie passioni, sottolinea il popolare conduttore del TG1, ci sono anche i mobili antichi, i quali, peraltro, in uno alle tantissime ricchezze storico-culturali di
Teggiano, rappresentano l?elemento determinante per la buona riuscita dell?evento?.
Altra novit? di ?
Teggiano Antiquaria? ? la organizzazione della manifestazione che ? stata affidata dal Comune alla istituzione ?Diano Citt? Medioevale? presieduta dall?architetto Domenico Nicoletti. ?Senza dubbio, afferma Nicoletti, la mostra d?Antiquariato di
Teggiano ? destinata a diventare l?evento d?eccellenza della Campania per quanto concerne l?artigianato di qualit?. La nostra istituzione si pone, fra l?altro, l?obiettivo di creare processi di sviluppo per i sei comuni dell?antico Stato di Diano. Come dire, dal passato al futuro. A
Teggiano Antiquaria, infatti, seguiranno altre importanti iniziative?.
La manifestazione, organizzata dall?istituzione ?Diano citt? medievale?, ? sostenuta dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, dalla C.A.S.A. Artigiani di Salerno, dall?E.R.S.V.A. (Ente Regionale per lo Sviluppo e la valorizzazione dell'Artigianato) e dalla BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.