Il Vallo di Diano ospita, per la prima volta in assoluto, un coro alpino.
Le penne nere della formazione corale ?Monti Lessini?, di Settimo Pescantina (Verona) si esibiranno nell?auditorium dell?Itc ?A. Sacco? di Sant?Arsenio, in provincia di Salerno, sabato 28 ottobre per il quarto e ultimo appuntamento della prima edizione delle ?Ottobrate Musicali?, la manifestazione musicale organizzata dall?associazione ?Amici della musica? con il patrocinio del Comune di Sant?Arsenio. Il coro ?Monti Lessini? nasce nel 1989 a Settimo di Pescantina.
Il suo repertorio ? costituito dai classici canti di montagna, tra narrazione di guerre ma anche d?amore. Accanto ai testi tradizionali degli Alpini, il coro aggiunge le canzoni della Lessinia, attingendo alle armonizzazioni raccolte e pubblicate dal maestro Dante Savoia, che dirige il gruppo composto da quaranta elementi. La freschezza e l?immediatezza con cui il gruppo realizza le sue esecuzioni esprimono la ricerca di una partecipazione emotiva ai contenuti, con espressioni che, partendo dal pianissimo, arrivano ad intensit? che emozionano profondamente lo spettatore.
Tra i brani che il coro doner? al pubblico delle Ottobrate Musicali, il Canto di Guide Alpine, il Deus Ti Salve, il Rifugio Bianco e La mula de Parenzo, con un?armonia e una cura per l?esecuzione che affascineranno i tanti appassionati del genere. Appassionati che hanno letteralmente affollato i precedenti appuntamenti, a partire dal 15 ottobre.
Centinaia di spettatori hanno assistito ai concerti organizzati dall?Associazione ?Amici della musica?, spaziando dalle arie di Verdi e Bellini, fino alla musica tradizionale napoletana, passando per le note di Piazzolla e Schubert: ?Con il programma delle Ottobrate musicali abbiamo voluto creare uno spazio dedicato alla musica e alla promozione culturale ? ha spiegato il direttore artistico delle ?Ottobrate musicali?, Enrico Coiro ? anche in un periodo, come l?autunno, in cui la musica non ? certo protagonista. Abbiamo voluto sopperire ad un vero e proprio vuoto che si crea tra le sagre estive e i concerti natalizi, regalando alle migliaia di appassionati del settore concerti di qualit? e d?autore, ed il successo della manifestazione ci ha sicuramente premiati e soddisfatti?.
La prima edizione delle Ottobrate Musicali si concluder? domenica 29 ottobre con la Messa degli artisti, officiata alle 10.30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore da Mons. Angelo Spinillo, Vescovo della diocesi di
Teggiano Policastro. La messa sar? animata dal coro degli Alpini e dalla formazione corale ?Amici della musica? di Sant?Arsenio che, in un duetto che unisce la cultura musicale del nord e del sud d?Italia, eseguiranno i canti liturgici della funzione.