Poche centinaia di metri per completare la Bussentina. Risolte le annose questioni con privati e amministrazioni (l?ultima con il comune di
Sanza che circa un mese fa avrebbe concesso l?autorizzazione per la realizzazione di sovrappasso), l?Anas conta di aprire la ?superstrada del mare? entro il primo trimestre del 2007. Un?opera che le popolazioni a sud di Salerno attendono da decenni: ideata per collegare il golfo di Policastro e l?Autostrada del Sole, accorcer? le distanze tra i centri rivieraschi della costa cilentana e il Vallo di Diano, compresa la vicina Lucania.
Progettata negli Settanta, la variante alla 517 ? stata realizzata a singhiozzi. Si cominci? con il primo pezzo tra lo svincolo di Policastro Bussentino e il bivio per Torre Orsaia, per proseguire con i lotti di Caselle in Pittari e
Sanza.
In oltre trent?anni di lavori sono stati consegnati alla viabilit? 23 chilometri e 500 metri. Ai piedi del monte Cervati la Bussentina ? rimasta bloccata per alcuni anni per una serie di questioni burocratiche: esproprio di un privato e concessioni di varia natura non meglio specificati.
Grazie al buon lavoro dell? Anas Viabilit? Campania (guidato dall?ingegnere Marzi), le questioni sembrano appianate. In base alle informazioni attinte dallo staff tecnico dell?Anas, risultano in via di ultimazione i sovrappassi alla strada comunale San Vito nel territorio di
Sanza: a circa 400 metri dallo svincolo di
Sanza. Mancherebbero solo il tappetino e la segnaletica. Policastro a
Buonabitacolo la strada misurer? 35 chilometri.