HOME Notizie Bacino SA3 chiede il subito dissequestro della discarica di Costa Cucchiara per evitare i rischi ambientali

POLLA: BACINO SA3 CHIEDE IL SUBITO DISSEQUESTRO DELLA DISCARICA DI COSTA CUCCHIARA PER EVITARE I RISCHI AMBIENTALI

Articolo tratto da: "Salerno Notizie"

Il Consorzio Bacino Sa3, quale gestore della discarica consortile ?Costa Cucchiara?, sita nel territorio comunale di Polla, ne chiede il dissequestro immediato al fine di poter procedere con il progetto di bonifica e quindi di realizzazione di lavori di messa in sicurezza e di sistemazione finale del sito. Come si ricorder? la discarica di ?Costa Cucchiara?, in data 20 settembre 2005, fu sottoposta a provvedimento di sequestro giudiziario disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sala Consilina.



Tale provvedimento impedisce tuttora il normale iter burocratico del progetto di bonifica. I tecnici infatti sono impossibilitati ad effettuare le verifiche necessarie anche al fine di ottenere l'effettiva concessione del finanziamento per la realizzazione della bonifica della suddetta discarica attraverso la misura 1.7 dei fondi P.O.R. Campania 2000/2006 essendo, oltretutto, gi? stata rilevata la coerenza della proposta progettuale.



Va peraltro detto che il rallentamento del progetto di bonifica di ?Costa Cucchiara? causa evidenti danni patrimoniali al Consorzio Sa3 e determina un aggravio di spese anche per i cittadini dei 45 comuni consorziati. Al riguardo basta sottolineare che vengono spesi oltre 400.000 euro all?anno per il solo trasporto e smaltimento del percolato prodotto nella discarica stessa. L?Ente consortile di Camerino di San Rufo, in mancanza di una data certa, e non pi? procrastinabile, sulla chiusura del procedimento e sull?avvio dei lavori di messa in sicurezza e di sistemazione finale del sito, sar? costretto, non potendo pi? attingere risorse economiche se non attraverso la sospensione del pagamento degli stipendi al personale, a interrompere tutte le operazioni per l?emungimento e lo smaltimento del percolato, cosa che, fra l?altro, comporterebbe evidenti danni ambientali.



Il Direttore Generale del Bacino Sa3, Domenico Abatemarco, sottolinea che: ?mi sento obbligato sia dal punto di vista deontologico per le mansioni che svolgo, sia sotto il profilo legislativo e soprattutto morale, a denunciare la grave situazione della discarica di Polla. Mi appello perci? alla sensibilit? e al dovere civico delle competenti istituzioni al fine di porre in essere un intervento risolutivo al fine di scongiurare ogni tipo di rischio all?ambiente e, quindi, eventuali danni alla salute dei cittadini.?



Il Consorzio Bacino Sa3 ha, sulla vicenda, inviato una dettagliata nota tecnico-informativa al Commissario delegato Emergenza Rifiuti in Campania, dr. Guido Bertolaso, al Prefetto di Salerno, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sala Consilina e alla Procura Regionale della Corte dei Conti.
News pubblicata il 05-01-2007, letta 2011 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Polla Informazioni su Polla
Immagini di Polla Attività commerciali a Polla

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati