A distanza di quindici giorni si terr?, Sabato 24 febbraio alle ore 16 ,presso la sede dell?Associazione Imprenditori Vallo di Diano, presieduta da Valentino Di Brizzi,sita in Trinit? di
Sala Consilina,il secondo incontro programmato con le imprese casearie e i produttori di latte del Vallo di Diano e l?Onorevole Antonio Lubritto,coordinatore regionale della cabina di regia per la realizzazione del polo Agro-alimentare.
Continua,quindi,l?impegno degli imprenditori del Vallo di Diano,guidati con tenacia da Valentino Di Brizzi ,al fine di risolvere le problematiche esistenti nel settore lattiero-caseario nel territorio a Sud di Salerno.
Oggi,sottolinea il Presidente Di Brizzi,i produttori di latte, a fronte della crisi del settore,hanno difficolt? a commercializzare il loro prodotto.
A coordinare l?incontro sar?,anche questa volta,l?On. Antonio Lubritto che sar? portavoce delle esigenze dei contadini e dei produttori di latte del Vallo di Diano presso la Regione Campania che sta organizzando,proprio in questo periodo,un progetto di consulenza zootecnia e veterinaria per la aziende agricole della Campania.
Nel primo incontro i produttori di latte ,insieme al Presidente della Comunit? Montana Vittorio Esposito,al Sindaco di
Sala Consilina Gaetano Ferraria e numerosi amministratori e politici del Vallo di Diano, hanno affrontato le problematiche del settore lattiero-caseario,in particolare le gravi difficolt? del trasporto del siero fuori Regione.Infatti,il decreto dirigenziale n.56 del 20-12-2005 della Regione Campania stabilisce che gli allevamenti destinatari del siero devono essere situati nel territorio della Provincia in cui ha sede lo stabilimento che fornisce tali prodotti.
L?incontro di sabato pomeriggio sar?,dunque l?occasione per manifestare le difficolt? esistenti oltre che a proporre le soluzioni necessarie per creare nel Vallo di Diano un settore lattiero -caseario competitivo.
PIETRO CUSATI