HOME Notizie Conferenza di presentazione del Progetto Albert - La mente in gioco tenutasi a Roma lo scorso 13 marzo

CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ALBERT - LA MENTE IN GIOCO TENUTASI A ROMA LO SCORSO 13 MARZO

La valorizzazione del patrimonio storico ed ambientale del Cilento e del Vallo del Diano e l?esaltazione del ?gioco? e della ?mente? sono stati i temi fondamentali attorno ai quali si ? svolta la conferenza stampa del Progetto ?Albert? tenutasi il 13 marzo scorso a Roma, presso la Sede dell?Associazione Civita.
Alla presenza del dott. Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno, del dott. Raffaele Sansone, Direttore Generale della Fondazione IDIS Citt? della Scienza organizzatrice dei giochi di ?Albert?, del dott. Arturo Agostino, Amministratore Delegato di Officina Rambaldi spa, incaricata della realizzazione degli eventi spettacolari di apertura e chiusura, Alessandro Cecchi Paone ha moderato la conferenza di presentazione ufficiale del Progetto che avr? inizio venerd? 20 aprile 2007 con un grande evento inaugurale e che si prolungher? fino a domenica 6 maggio 2007 in alcuni dei pi? affascinanti luoghi della provincia di Salerno.
Il messaggio lanciato dal dott. Angelo Villani coincide con l?obiettivo del Progetto ?Albert?, ovvero accrescere l?attrattivit? del territorio ?destagionalizzando? i flussi turistici ivi diretti facendo leva sui siti di eccellenza, primo fra tutti la Certosa di San Lorenzo a Padula, anche per poter far conoscere, apprezzare e quindi valorizzare le altre realt? altrettanto importanti del territorio, ma meno note, come il Castello Medievale Macchiaroli di Teggiano, il Castello Marchesale di Auletta, la Grancia Certosina di San Lorenzo a Sala Consilina, il Parco di Villa d?Ayala a Valva, il Castello di Caggiano, il Palazzo Marone a Monte San Giacomo.
Il Progetto, che si avvarr? di una sede operativa localizzata a Pertosa, sar? anche l?occasione, come ribadito dal dott. Raffaele Sansone, per avvicinare un pubblico eterogeneo, per et? ed elementi socio-culturali, non solo a giochi e divertimenti da tavolo ben noti, ma anche a quei giochi con antiche e forte tradizioni, spesso sconosciuti soprattutto a gran parte della popolazione pi? giovane.
Nulla ? trapelato in merito all?evento di apertura che si terr? presso la Certosa di Padula: oltre alla forte componente spettacolare che lo caratterizzer? il dott. Arturo Agostino ha accresciuto l?interesse puntando sull?effetto ?sorpresa? ed invitando gli appassionati del gioco e i buon gustai del patrimonio naturalistico e storico all?evento del 20 aprile.
Fra gli invitati alla conferenza vi erano anche i rappresentanti di alcune Federazioni che hanno aderito alla kermesse (EDELMAN, Federazione Italiana Poker Sportivo, Federazione Italiana Burraco, Federazione Italiana Carrom, MENSA Italia).

Note: Tratto da cilento.it
News pubblicata il 15-03-2007, letta 1431 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati