Dopo Alessandro Cecchi Paone, Giovanni Muciaccia e Daniele Masala anche gli attori della fiction televisiva ?Un Posto al Sole? saranno alla Certosa di
Padula per prendere parte ad ?ALBERT - LA MENTE IN GIOCO?. L?appuntamento ? per domani, venerd? 27 aprile, ore 17,00.
Nella sala dei Granai del monumentale complesso certosino il cast della fortunata serie televisiva di Rai Tre sar? protagonista dei giochi del cruciverba e della tombola. Alla Certosa di San Lorenzo saranno presenti gli attori: Patrizio Rispo, Ylenia Lazzarin, Germano Bellavia, Davide Devenuto, Antonio Acampora, Martina Melani, Benedetta Valanzano, Massimiliano e Gianfranco Gallo ed Adele Pandolfi. Ai giochi parteciper? anche il simpaticissimo Lino D?Angi?.
Il gioco della tombola sar? condotto dagli attori che aiuteranno i presenti a rispondere alle domande. Per il gioco del cruciverba, invece, ogni singolo attore sar? il capitano delle diverse squadre partecipanti. Lino D' Angio avr? il ruolo di ?giudice? e proclamera', infine, la squadra dei vincitori che sar? premiata con il trofeo di Albert. Inutile dire che fino a tarda sera il cast di ?Un Posto al Sole? sar? a disposizione di tutti i fan per interviste e foto.
Intanto, sino al prossimo 5 maggio continua ?ALBERT IN TOUR?. Domani l?attrezzatissimo camper stazioner? a
Sala Consilina per proporre i giochi della mente: sudoku, tab?, scarabeo, pictionary, giochi di carte e i laboratori di collage.
Fra le iniziative collaterali di ALBERT, sabato 28 aprile, ore 18,00, presso la Grancia di
Sala Consilina sar? inaugurata la personale del Maestro Enzo Bianco da titolo:?Riflessi della mente?. La mostra di pittura sar? visitabile tutti i giorni sino al prossimo 6 maggio.
?ALBERT ? LA MENTE IN GIOCO?, che si tiene nei luoghi pi? suggestivi del
Vallo di Diano e dell?antica Volcej, propone sino a domenica 6 maggio oltre ai giochi della mente (il poker sportivo, il burraco, gli scacchi, il sudoku, il carrom, la tombola, il Nintendo ed il Ju-GI-OH) anche seminari scientifici e divulgativi che mirano ad esaltare la funzione terapeutica del gioco sia nella prevenzione sia nella cura delle degenerazioni cognitive e mentali. Promosso dalla Provincia di Salerno, l?evento ? realizzato nell?ambito del Programma Regionale ?EVENTI IN?CAMPANIA?, Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali, e cofinanziato dall?Unione Europea Fondo FESR POR Campania 2000-2006 (Misura 4.7 ? Promozione e marketing turistico).