Articolo tratto da: "denaro.it"
Quadri, pavimenti e pannelli decorativi realizzati accostando piccoli pezzi di pietra colorata sono i prodotti realizzati dall?azienda ?Artigianato Artistico? guidata da Enrico Pinto.
L?impresa, che ha la sua sede a
Padula in provincia di Salerno, alla Triennale di Milano ha esposto un pannello policromo composto con la tecnica dell?intarsio marmoreo raffigurante il Vesuvio contornato da piccoli angeli.
E? questa la specializzazione del signor Pinto che da autodidatta ha studiato la tecnica degli antichi artigiani del marmo riuscendo a metterne a punto una tutta sua: ?Ho elaborato una procedura che consente di creare un mosaico di buona qualit? impiegando solo un quarto del tempo necessario agli artigiani che operano con la tecnica classica?. L?innovazione apportata consente all?imprenditore di soddisfare numerose richieste di clienti italiani e stranieri.
?Quello giapponese ? il mercato che pi? di tutti ha apprezzato le mie creazioni ? racconta Pinto ? fino al 2000 circa l?80 per cento del mio fatturato era garantito da commesse provenienti da Tokyo. Ora le cose sono cambiate, c?? pi? richiesta da parte di stati europei come Spagna, Germania e Francia ma vorrei riconquistare i clienti asiatici?. Secondo Pinto, un sostegno determinante per operare all?estero ? proprio quello offerto dagli eventi fieristici?. ? I contatti che riuscivo a stabilire alle esposizioni internazionali mi hanno sempre aiutato molto ? precisa ? posso dire di aver lavorato soprattutto grazie alle conoscenze che facevo alle fiere.
E? per questo che ho deciso di partecipare anche al Salone del Mobile?. Nonostante i 21 anni di attivit? Pinto continua a cercare nuovi mercati. Tappa decisiva ? stata il primo viaggio in Venezuela, nel 1981: ? l? che resta affascinato dall?esuberanza della vegetazione la cui vivacit? ? spesso presente nei mosaici che realizza. Dopo due decenni di attivit?, Pinto ha realizzato oltre 1.500 lavori che si estendono per oltre 3 mila metri quadri.
a.a.