HOME Notizie Entra nel vivo la settima edizione di "W i bambini"

SAN RUFO: ENTRA NEL VIVO LA SETTIMA EDIZIONE DI "W I BAMBINI"

La manifestazione della Bimed e della Provincia di Salerno sbarca nel Cilento Scuole elementari di tutta Italia insieme per imparare giocando
Castelnuovo Cilento e S.Rufo le prossime tappe del tour ?W i bambini?

Entra nel vivo la settima edizione di W i bambini, il tour interistituzionale di tutela attiva all?infanzia organizzato dalla Bimed, la Biennale delle Arti e delle Scienza nel Mediterraneo, la Provincia di Salerno, Istituzioni ed Enti della Regione Campania.
Domani centinaia di studenti delle scuole elementari di tutta Italia si ritroveranno a Castelnuovo Cilento, localit? scelta come II tappa della manifestazione. A colpi di giochi singoli e di squadra i piccoli alunni delle V classi elementari si contenderanno una qualificazione per la finalissima prevista per il 26 maggio in Piazza del Plebiscito a Napoli, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Gioco.
Il giorno successivo, e quindi sabato 28 aprile 2007, ci si sposter?, invece, a San Rufo.

Rifacendosi al modello delle Olimpiadi che si disputavano nell?antica Grecia, W i bamibini propone giornate di gioco e riflessione ispirate al tema Peter Pan e l?isola che non c??.
?Una scelta altamente significativa ? ha commentato l?Assessore alla Scuola della Provincia di Salerno, Pasquale Stanzione ? perch? in questo modo intendiamo riflettere sulla necessit? di andare verso una societ? diversa, sempre pi? a misura di bambino, dove i pi? piccoli siano i protagonisti?. Quest?anno il tour attraverser? tutte le cinque province della Campania.
Le gare a tema, dove contano cultura, destrezza e fantasia, sono solo il primo passo verso un viaggio che vede i bambini riappropriarsi del proprio contesto sociale. Significativa, in questo denso, la partecipazione del Dipartimento Educazione del Museo castello di Rivoli con il progetto Abi-tanti che ha gi? riscosso numerosi consensi durante l?ultima edizione di Exposcuola.
I bambini saranno invitati a creare, combinando in tutti i modi immaginabili dei cubi di legno e materiale di uso comune, degli Abi-tanti, appunto, tutti diversi eppure cos? simili tra loro perch? composti con gli stessi materiali. Questi giocattoli sono, insomma, un invito a guardare alla differenza come qualcosa che aiuta a crescere.
W i bambini gode dell?Alto Patronato del Presidente della Repubblica e dei patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Interni, del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, di quello per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, del Ministero per le Politiche della Famiglia, di quello delle Politiche Giovanili e le Attivit? Sportive, di quello della Pubblica Istruzione e di tutti i comuni ospitanti.

Note: Tratto da Cilento.it
News pubblicata il 28-04-2007, letta 1669 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di San Rufo Informazioni su San Rufo
Immagini di San Rufo Attività commerciali a San Rufo

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati