Articolo tratto da: "Salerno Notizie"
Si ? tenuto, marted? 22 maggio, a Montesano Sulla Marcellana, con la partecipazione delle Scuole Elementari e Medie dell?intero Comune, un incontro finalizzato alla scelta di un Logo rappresentante l?Area Sic ?Lago Cessuta e dintorni? situata nella zona alta proprio del territorio montesanese. Dopo la formulazione di un questionario da parte degli alunni che raccoglieva indicazioni preziose sulle caratteristiche e sulle risorsi principali di tutta Montesano, dei grafici esperti, dalla lettura attenta delle risposte dei giovanissimi studenti, hanno realizzato tre loghi indicanti l?area montesanese tra cui uno ? stato scelto, in maniere definitiva, tramite votazione a maggioranza tra gli alunni stessi.
Si ? inteso coinvolgere le scuole nella scelta del logo proprio per denotare l?importanza di possedere un?area protetta all?interno del territorio in cui si vive e per sensibilizzare, fin da piccoli, i ragazzi alla salvaguardia e alla conoscenza dell?ambiente. Infatti la finalit? del bando regionale a valere sulla Misura 1.9 del POR Campania 2000 ? 2006, con cui il Comune di Montesano S.M., tramite la presentazione di un progetto di riqualificazione e valorizzazione del Sito di importanza comunitaria (SIC) ? Lago Cessuta e dintorni?, ha ottenuto un finanziamento di circa mezzo - milione di euro, risiede proprio nella valorizzazione e recupero delle aree protette per una promozione del patrimonio storico culturale, archeologico, naturale, etnografico delle aree naturali.
La zona interessata dal progetto, situata tra le frazioni di Tardiano e Magorno, vedr? sorgere una pista di circa 9 Km percorribile in bici o a cavallo, un sentiero ginnico, un punto noleggio cavalli, un?area pic nic con giochi per bimbi, delle bacheche informative indicanti le caratteristiche dell?aree in particolare le specificit? naturalistiche. Saranno posti in atto, di conseguenza, interventi di ingegneria naturalistica mediante la tecnica della viminata viva e protezione dei cigli stradali con barriere lignee e l? eliminazioni di microdiscariche rinvenute. A tutto ci? si affiancher? un?attivit? di promozione e valorizzazione, condotta dalla Polis Innovazione&Sviluppo srl, societ? di consulenza di Caserta, attraverso la realizzazione di materiale informativo e pubblicitario, attivit? di analisi e monitoraggio con l?individuazione di aree con caratteristiche fisico ? naturali simili al Lago Cessuta in ambito nazionale ed internazionale con cui creare una proficua collaborazione e una promozione congiunta, l?intensificazione dei rapporti con le realt? associative locali, a cui spetter? un ruolo importante, data la maturata conoscenza del territorio.
Inoltre la Polis, con il coinvolgimento appunto di tutti gli attori locali di Montesano e dell?intero
Vallo di Diano, realizzer? un grande evento di promozione dell?area della durata di tre giorni con convegni, attivit? sportive, di svago, escursioni, degustazione e promozione di prodotti tipici locali, spettacoli, concerti e cosi via, il tutto per ampliare la conoscenza dell?area e valorizzarne gli aspetti salienti. Il progetto al momento ? nella sua fase iniziale con la creazione del logo in questione. Risulta di capitale importanza, e la scelta delle scuole non ? casuale, il coinvolgimento di tutta la popolazione locale che finora, in pi? occasioni, ? stata informata e resa partecipe del progetto.
La partecipazione attiva delle realt? locali, infatti, pu? far s? che l?Area protetta Lago Cessuta di Montesano entri a far parte di quella rete nazionale ed internazionale che, sempre pi?, vede nell?ambiente una risorsa inestimabile e nella sua particolarit? una straordinaria attrazione.