HOME Notizie Manifestazione Finale del Progetto di Educazione Stradale "Bici Giocando"

TEGGIANO: MANIFESTAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE "BICI GIOCANDO"

Si ? svolta ,venerd? 1 giugno 2007,presso il Parco Scuola "PIERMIKI", in Via Cannicelle, a Prato Perillo di Teggiano, alla presenza di un numeroso pubblico, la manifestazione finale del Progetto di educazione stradale "Bici-giocando", realizzato dalla Scuola Primaria di Atena Lucana capoluogo, nell?ambito del piano dell?offerta formativa, finalizzato all?apprendimento delle regole della strada, per migliorarne la sicurezza.
Il progetto "bici-giocando", rivolto agli alunni delle cinque classi della Scuola Primaria di Atena Lucana Capoluogo, attraverso un percorso teorico-pratico, ha consentito di apprendere il corretto comportamento su strada a partire, proprio, dal veicolo pi? vicino ai bambini: la bicicletta.
La fase pratica ? stata realizzata in collaborazione con il Parco Scuola "PIERMIKI",il primo parco ludico-didattico per l?educazione alla sicurezza stradale, realizzato in Campania.
Un circuito stradale fornito di segnaletica orizzontale e verticale con un approccio reale alle varie situazioni di guida :incroci, segnali stradali, semafori, curve, rotatoria,strisce pedonali,parcheggi.
"Aver collaborato insieme alla Scuola,verso un unico obiettivo, migliorare la qualit? della vita dei bambini ? stato ed ? per noi un impegno sentito e nobile", ha sottolineato Maria Assunta Tropiano, del parco Scuola "Piermiki".Il motto del parco ? :"giocando si impara".
Il progetto ha consentito la realizzazione di un nuovo sistema educativo integrato che ha visto coinvolte in sinergia le diverse agenzie formative che si occupano dello sviluppo e della crescita dei bambini,la famiglia, gli enti territoriali e le strutture specifiche presenti nel territorio.
Alla manifestazione sono intervenuti il Dirigente Scolastico Francesco Abbamonte, il Sindaco di Atena Lucana Sergio Annunziata,il Vescovo della Diocesi di Teggiano?Policastro Mons. Angelo Spinillo, gli assessori provinciali Rocco Giuliano e Angelo Paladino, il parroco di Atena Lucana Don Michele Totaro e Antonio Caporale, rappresentante dei genitori del Consiglio di Circolo.
La presentazione del progetto ? stata affidata alla docente referente Michelina Siciliano.
La bicicletta, in realt?, spesso ? usata in modo inconsapevole dai bambini, perch? considerata semplicemente "l?amica" dei loro giochi e non come veicolo vero e proprio. Quindi, da questo, ? nata l?idea di realizzare un progetto di educazione stradale, ha ricordato l?insegnante referente, Michelina Siciliano .
Gli alunni hanno imparato soprattutto che,viaggiando in bicicletta,? fondamentale segnalare la presenza per la propria sicurezza e per quella degli altri. Ecco allora che segnalare vuol dire avere consapevolezza dell?altro e quindi ogni bambino ? riuscito a sviluppare una mobilit? consapevole, che vuol dire rispetto per se stessi e per gli altri.
L?interessante manifestazione si ? conclusa per la gioia e il divertimento dei bambini, con una breve prova sul circuito, da parte di ogni alunno e la consegna di un simpatico patentino e del manuale con il CD contenente il lavoro svolto a Scuola con le insegnanti,la bicicletta in tre secoli di storia, la strada e chi la usa, i segnali stradali, le regole da rispettare, la sicurezza stradale, la sicurezza personale.
Tutto ci? conduce i bambini all?acquisizione spontanea del senso civico che in questo modo interiorizzano.
PIETRO CUSATI
pietrocusati@tiscali.it
News pubblicata il 02-06-2007, letta 2215 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Teggiano Informazioni su Teggiano
Immagini di Teggiano Attività commerciali a Teggiano

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati