HOME Notizie Dalla citt? d'arte del Vallo di Diano un appello per la valorizzazione dei beni culturali

TEGGIANO: DALLA CITT? D'ARTE DEL VALLO DI DIANO UN APPELLO PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI

?L?immenso patrimonio di beni culturali dell?Italia Meridionale, oltre che pi? incisivamente valorizzato, va soprattutto tutelato. Per centrare tale obiettivo, bisogna dapprima insegnare alle giovani generazioni la cultura del rispetto dei beni culturali, quindi compiere una razionale e capillare opera di restauro delle migliaia di opere d?arte presenti al Sud?.
Cos? la giornalista RAI, Maria Concetta Mattei, ha concluso il suo intervento a Teggiano, partecipando alla tavola rotonda sul tema: ?Legislazione Artistica, Teoria e Storia del Restauro delle Opere d'Arte?. Con l?incontro si ? concluso anche il corso di aggiornamento professionale teorico-pratico che, organizzato dalla Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con C.A.S.A. Artigiani di Salerno, ha visto la partecipazione di venti restauratori provenienti da tutta la provincia di Salerno.
Moderata dal giornalista RAI, Attilio Romita, alla tavola rotonda tenutasi presso l'auditorium del Palazzo Vescovile di Teggiano, hanno partecipato, fra gli altri, il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, mons. Angelo Spinillo, il direttore della BCC di Roscigno, Michele Albanese, il dirigente del Ministero per i Beni e le Attivit? Culturali ? Soprintendenza di Salerno e Avellino, Giovanni Guardia, il prof. Enrico Coiro, docente del liceo artistico di Teggiano, e, per C.A.S.A. Artigiani di Salerno, Matteo Picardi e Mario Andresano.
Quest?ultimo ha sottolineato l?importanza dei corsi di aggiornamento destinati agli artigiani salernitani ed annunciato che, a breve, si ripeteranno appuntamenti del genere finalizzati, appunto, alla promozione e alla valorizzazione del mestiere di restauratore.
Ai partecipanti al corso di aggiornamento sono state, fra l?altro, illustrate le problematiche relative alla legislazione artistica, alla storia del restauro delle opere d'arte e alle tecniche del restauro conservativo.
Essi, inoltre, hanno seguito stage di restauro di mobili e di arredi di antiquariato e partecipato al restauro di dipinti su tela, stucchi, sculture lignee ed affreschi.

Pasquale Lapadula
News pubblicata il 05-06-2007, letta 1542 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Teggiano Informazioni su Teggiano
Immagini di Teggiano Attività commerciali a Teggiano

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati