Articolo tratto da: "La Citt? Di Salerno"
Oggi pomeriggio alle ore 18, nel meraviglioso scenario del chiostro di palazzo Spinelli, ci sará la rappresentazione del presepe vivente. Dopo un itinerario fra botteghe e mestieri si giungerá ad un'artistica grotta allestita davanti alla chiesa madre. Presentazione e commento sono affidati al parroco, don Franco Maltempo, mentre la regia è stata curata da Michelina D'Alvano. I vari appuntamenti in programma culmineranno la notte di Natale con un collegamento telefonico con Betlemme nel corso del quale verrá comunicato al direttore amministrativo dell'ospedale per bambini della cittá in cui nacque Gesù il risultato della raccolta fondi effettuata a SanPietro. «La realizzazione del presepe vivente - ha spiegato don Franco Maltempo - nasce dalla necessitá di stare insieme e di camminare percorrendo quella strada delle tradizioni che ci riconduce alla scuola di Gesù».
Questi i personaggi e gli interpreti della rappresentazione: san Giuseppe (Enzo Morena), la Madonna (Caterina Perone), osti (Paola Curcio, Salvatore Aromando, Antonio Indiano, Piero Greppi, Dino Pistone), narratore (Ilenia Crisci), zampognari (Alfonso Cancro, Pietro Costa e Antonio Pagliarulo), banditore (Nicola Lombardi), ragazzi del terzo millennio (Carmen Amato, Annachiara Diana, Giusi Costa, Francesca Marmo, Pietro Pelegrino), pastori (Rosino e Francesca Cardiello, Antonio e Angela Mastrangelo), macellaio (Nicola Varallo), pescivendolo (Riccardo Pisapia), zingara (Noemi Indiano), Carmenedda (Angelica Crisci), bottigliara (Luigia Mangieri), massaia (Antonietta Lombardi), soldati (Achille Marmo, Antonio Maraffa, Frncesco Curcio e Michele Pepe), angeli (Salvatore e Michela Quagliariello).