Articolo tratto da: "Salerno Notizie"
Si terr? oggi, alle ore 17.30, presso il Refettorio della Certosa di
Padula, la presentazione del libro: ?Visita al silenzio. La Certosa di
Padula? a cura di don Fernando Barra, parroco di Arenabianca di Montesano S.M. e responsabile dei Beni Culturali della Diocesi di
Teggiano-Policastro. Il libro nasce dal ritrovamento, nell?Archivio della Biblioteca di Arenabianca ?Mons. Antonio Pascale?, di un articolo dell?illustre filosofo e teologo Jean Guitton del 1 novembre 1969, pubblicato dall?Osservatore Romano, in cui il pensatore francese, in seguito ad una visita alla Certosa, ne esponeva le caratteristiche pi? belle ed importanti, in particolare il valore della meditazione e del silenzio certosino. A partire da questo testo rinvenuto, il libro raccoglie pregevoli scritti riguardanti la vita certosina, la sua rilevanza, il suo valore culturale ed esistenziale nonch? la straordinaria attualit? nella ricerca del vero che ci offre la libert?.
Sono presenti scritti di Mons. Angelo Spinillo, del Prof. Vincenzo Curcio, di don Fernando Barra, di Mons. Bruno Schettino, e dei giovani Prof. Raffaele Vertucci e Dott. Giuseppe Rinaldi. A chiusura la lettera di Giovanni Paolo II al Ministro Generale dell?Ordine dei Certosini in occasione del IX Centenario di fondazione dell?Ordine.
Alla presentazione di questo libro interverranno il Sindaco di
Padula, Dott.Giovanni Alliegro, il Presidente della Comunit? Montana
Vallo di Diano, Dott.Vittorio Esposito, l?Assessore alla Cultura della Comunit? Montana, Prof.Vincenzo Curcio,la storica dell?arte Dott.ssa Vega De Martini, il Docente di Ermeneutica Filosofica all?Universit? di Perugia Prof. Marco Moschini, il Sopraintendente B.A.P.P.S.A.E. di Salerno ed Avellino,l?Arch.Giuseppe Zambino, il gi? Direttore Generale del Ministero dei Beni e delle Attivit? Culturali, Prof.Francesco Sisinni, il Vescovo di
Teggiano-Policastro S.E.Mons.Angelo Spinillo e l?Arcivescovo di Capua, S.E.Mons. Bruno Schettino. Modera il giornalista Dott. Giuseppe D?Amico.