Articolo tratto da: "La Citt? Di Salerno"
L'Anas promuove sui media nazionali il numero verde per chiedere informazioni sulla Salerno-Reggio Calabria, evidenziando la possibilitá di scegliere percorsi alternativi per il tratto del macro lotto Sicignano-Atena (Statale 19 Ter da Buccino a Polla), ma la viabilitá alternativa resta caratterizzata da disagi e scompensi che secondo l'agenda dell'Anas e della Cmc attendevano soluzioni prima dei lavori del macro lotto. E dieci giorni fa è intervenuto l'assessore provinciale ai trasporti, Rocco Giuliano.
Sulla base della conferenza dei servizi che i sindaci hanno tenuto con Anas, Provincia e Cmc prima delle elezioni di giugno, infatti, l'assessore Giuliano ha chiesto all'Anas di avviare il progetto preliminare per l'adeguamento della Statale 19 Ter, completamente dimenticato.
L'Anas in questi giorni sta diffondendo attraverso spot pubblicitari e campagne di informazione il numero verde (800 290 092) al quale poter chiedere informazioni sulla situazione della Salerno-Reggio Calabria. Il numero verde offre informazioni sui cantieri presenti lungo l'intero percorso autostradale, e nel particolare viene presentata una cartina che indica il percorso alternativo al tratto tra Sicignano e Polla. Il problema però è che se sull'autostrada tra Sicignano e Polla la situazione della viabilitá è critica, in quanto si viaggia a una corsia, il percorso alternativo (Statale 19 Ter) non è dei migliori, soprattutto di notte, quando la visibilitá, a causa di una quasi totale assenza di illuminazione è minima.
Per non parlare della situazione dei viadotti, della condizione delle corsie in termini di larghezza e della precarietá nei pressi degli incroci. Problemi questi che vanno a incrociarsi con le esigenze della viabilitá interna, quella cioè dei residenti che fanno un uso diverso della Statale (incroci, velocitá) rispetto a quello che potrebbero farne i veicoli provenienti dall'A3. In realtá questi problemi sono stati studiati giá a marzo 2004 con una conferenza delle parti e la decisione da parte di tutti (sindaci, Anas, Cmc, Provincia) di adottare un progetto preliminare per adeguare la Statale con ampliamenti delle corsie, rotatorie agli incroci, illuminazione, sistemazione dei viadotti. Da giugno però, più nulla. Di fatto i lavori del lotto sono iniziati, ma la viabilitá alternativa resta al palo.
Salvatore Medici