E? un programma ampio e variegato quello della terza edizione di ?Voci dal Sud?, la manifestazione che si svolger? a Sant?Arsenio (SA) dal 23 al 25 agosto.
Il cartellone, diviso in tre sezioni (Area Concerti, Spazio dibattiti e Arte&Cultura) si chiuder? con il concerto di Daniele Silvestri (unica data in provincia di Salerno del tour 2007 ?Il latitante?), e prevede due giorni di dibattiti sul tema ?E-migr@ndo, da Ellis Island alle Boat People, le esibizioni dei gruppi che hanno vinto il concorso nazionale ?NotedaSud? per band emergenti, la seconda edizione del premio teatrale ?Peppino Amabile?, dedicato alle compagnie di teatro dialettale e una serie di percorsi espositivi e artistici, in cui ? inserita la mostra sull?emigrazione italiana tra Ottocento e Novecento.
La terza edizione di ?Voci dal Sud? ? dopo il successo dei primi due appuntamenti, che hanno portato nel centro storico di Sant?Arsenio circa diecimila persone ? si aprir? mercoled? 23 agosto con lo spettacolo ?l?Arco dei Tredici?, della compagnia ebolitana ?Educarteatrando? vincitrice del premio ?Peppino Amabile?. Il giorno successivo, 24 agosto, sar? l?assessore alle Politiche giovanili della Provincia di Salerno, Massimo Cariello, ad inaugurare il ciclo di convegni a cui parteciperanno, nei due giorni, giornalisti, storici e rappresentanti delle istituzioni.
"Questa manifestazione ? sicuramente tra quelle di maggiore richiamo a Sud di Salerno - ha detto Cariello - con eventi gratuiti che abbracciano una molteplicit? di settori?. Alle 15, inoltre, sul Palco 2 di ?Voci dal Sud? prender? il via ?NotedaSud?, novit? dell?edizione 2007, una carrellata ininterrotta di musica emergente per le undici band che hanno superato le selezioni del concorso nazionale che si ? svolto a luglio: ai trionfatori della competizione, i Gardenya, spetter? il compito di precedere il
concerto di Silvestri, mentre i ?Nam-Shub?, il 24 agosto, si esibiranno prima dei Nidi d?Arac. Due giorni di eventi di qualit? anche per la sezione ?Arte&Cultura?: accanto al premio teatrale e agli spettacoli organizzati negli spazi della manifestazione, sono previsti anche percorsi d?arte contemporanea, l?allestimenti degli stand per le associazioni benefiche e no-profit, e una campagna di informazione sulla sicurezza stradale dell?assessorato provinciale ai Trasporti.
"La qualit? degli eventi ? altissima - ha spiegato il vicesindaco di S.Arsenio, Donato Pica - con effetti importanti per la crescita delle nostre zone e per il turismo". Ma la vera punta di diamante sar? la mostra sull?emigrazione, intitolata ?Maleretta terra?, che raccoglier? oggetti, documenti, lettere e fotografie sugli emigranti che hanno lasciato il Mezzogiorno negli ultimi duecento anni. ?Abbiamo voluto offrire ? ha spiegato il direttore artistico della manifestazione, Giuseppe Macchia ? tre giorni di eventi di altissimo livello in ogni settore, per tutte le fasce di et? e per tutti i gusti?.
Il gran finale della manifestazione ? che ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Campania e della Provincia di Salerno ? sar? affidato al trionfatore musicale del 2007: Daniele Silvestri, infatti, salir? sul Palco 1 di ?Voci dal Sud? alle 22.30 di venerd? 25 agosto per un concerto di due ore in cui il cantante romano regaler? ai suoi fans non solo i tormentoni estivi della ?Paranza? e di ?Gino e l?alfetta?, ma anche i brani classici e i pezzi legati all?impegno sociale, costantemente presenti in tutti i suoi dischi.
PER INFORMAZIONI: DIREZIONE ARTISTICA, 320.7877669 ?
www.vocidalsud.it