Si terr? domenica 23 anzich? sabato 22, alle 16.30 presso il Centro Sociale ?Cupola?, l?inaugurazione della Scuola di Politica e di Pubblica Amministrazione organizzata dall?Amministrazione Comunale su proposta dell?ufficio stampa e dell?assessorato alle Politiche Sociali, con il patrocinio del Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella P.A .
All?inaugurazione parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Angelo Fiordelisi, l?asssessore alle Politiche Sociali, Maria Pia Spinelli, il giornalista de ?il Manifesto?, Angelo Mastrandrea, e il senatore Massimo Villone, autore del best sellers ?Il costo della democrazia?, edito da Mondadori.
Lo scopo dell'iniziativa ? quello di essere, alla luce di quanto sta accadendo proprio in questi giorni, luogo di analisi e formazione politica aperto a tutti i cittadini, ai movimenti e alle singole persone che intendono recuperare integralmente la funzione della politica.
Attraverso l?offerta di una panoramica puntuale sulle tematiche legate alla gestione degli enti locali e dei beni pubblici territoriali, la Scuola si propone la finalit? di ravvivare nel
Vallo di Diano la cittadinanza attiva e la partecipazione consapevole, con una notevole ricaduta positiva in termini sia programmatici sia economici per l?intero comprensorio.
Il progetto sta inoltre riscuotendo un notevole successo. Finora, infatti, hanno chiesto di partecipare all?iniziativa 86 persone residenti nei diversi Comuni del
Vallo di Diano, del Cilento e di altre localit? della Provincia di Salerno.
L?importanza del progetto, naturalmente, ? garantita soprattutto dallo spessore professionale, culturale e politico dei relatori previsti nel programma.
Infatti, le lezioni saranno tenute da docenti universitari ed esperti di politica e di pubblica amministrazione. Inoltre, ciascun modulo prevede la testimonianza di importanti esponenti politici, tra i quali, il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella P.A., Prof. Luigi Nicolais.
Nei giorni scorsi i mezzi di comunicazione hanno dato ampio risalto alla notizia, la quale, oltre ad apparire sulla stragrande maggioranza dei quotidiani, dei periodici ed i siti di informazione locale, ? stata battuta dalle pi? note agenzie nazionali di informazione.
Il progetto ha inoltre suscitato un notevole interesse da parte di ?ADMNISTRA?(www.administra.it), il pi? importante canale digitale internazionale interamente dedicato alla Pubblica Amministrazione, la cui redazione ha scelto di mandare in onda l?intera iniziativa.