Il 28 ed il 29 settembre si terranno presso il centro sociale ?Cupola? i primi appuntamenti previsti nel calendario didattico della Scuola di Politica e di Pubblica Amministrazione organizzata dall?Amministrazione Comunale su proposta dell?ufficio stampa e dell?assessorato alle Politiche Sociali, con il patrocinio del Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione.
Il primo incontro ? previsto per venerd? alle 17.30 con il professore di storia contemporanea e storia dei partiti politici della Facolt? di Scienze Politiche dell?Universit? degli Studi di Salerno, Roberto Parrella, il quale avr? il compito di fare una rapida sintesi dell?evoluzione storica, politica ed economica del contesto locale.
Dopo circa due ore il professore Parrella lascer? il posto al suo collega Alfonso Conte, anch?egli professore di storia del Mezzogiorno e storia contemporanea presso la Facolt? di Scienze Politiche dell?Ateneo Salernitano.
Il giorno successivo, a partire dalle 9.30, la professore di storia delle tradizioni popolari dell?Universit? degli Studi di Napoli ?Federico II?, Mariella D?Autilia, terr? una lezione ?Sul paesaggio antropologico in una prospettiva di sviluppo locale?.
Al termine delle lezioni, previsto per le 11.45, avranno inizio le testimonianze politiche del presidente della Comunit? Montana ?
Vallo di Diano?, Vittorio Esposito, del vice presidente del Consiglio della Regione Campania, Gennaro Mucciolo e dell?onorevole e segretario della commissione di inchiesta sul fenomeno della criminalit? organizzata, Tommaso Pellegrino. Alle testimonianze potranno partecipare anche i non iscritti al corso.
La manifestazione sar? integralmente ripresa dalle telecamere di ?Administra?, il pi? importante canale digitale internazionale interamente dedicato alla Pubblica Amministrazione, e da altre emittenti televisive locali.