Tutto pronto a
Sala Consilina per ?Sala?gustando?, la strada dei sapori, dei colori e delle tradizioni? in programma sabato e domenica, 6 e 7 ottobre. Teatro della kermesse piazza Umberto I, la principale della citt?, che per l?occasione diventa la ?vetrina? dei prodotti tipici, la ?strada? del guinnees dei primati con la treccia di fior di latte pi? lunga del mondo, l?agor? degli anziani, la galleria dell?esposizione con la mostra dei lavori del concorso di pittura estemporanea ?Scopriamo Sala? e la piazza del divertimento con ?giocagustando?, ovvero con laboratori ludici per i bimbi. Insomma un fine settimana ricco di appuntamenti, in cui la tipicit? e l?intrattenimento di vario genere rappresentano il filo conduttore della seconda edizione di ?Sala?gustando?.
L? esposizione e la degustazione dei prodotti tipici di varie regioni (Calabria, Campania, Basilicata e Puglia) sono programmati per sabato, dalle 17,30 alle 22,30, e per domenica, dalle 10,30 alle 22,30. In vetrina il broccolo salese, il fior di latte ed il caciocavallo di
Sala Consilina, il carciofo bianco di Pertosa, le nocciole di Giffoni, i formaggi calabresi e lucani, l?olio extravergine di oliva lucano, il miele della Basilicata e la pasta casereccia campana e lucana.
In particolare ?Sala?gustando? propone, per la giornata di sabato, la festa degli anziani, in piazza Umberto I. Qui sar? allestita una singolare tavolata lunga oltre cinquanta metri, dove gli anziani potranno degustare i genuini prodotti tipici del
Vallo di Diano mentre, tutt?intorno, ci saranno balli e spettacoli di cabaret.
Domenica mattina, invece, spazio ai bimbi con laboratori di pasta fatta in casa, ballonart, baby dance sui sapori, l?area sport tutta per loro e tatuolandia. I bimbi, attraverso il gioco, conosceranno i prodotti tipici locali; e sar? anche un modo diverso per educare i pi? piccoli ad una giusta cultura delle tipicit?.
Domenica, con inizio alle ore 17,30, in programma il singolare Guinness dei primati del prodotto tipico, ovvero la treccia di fior di latte pi? lunga del mondo. Trentacinque casari salesi lavoreranno a mani nude, senza l?ausilio di macchinari, quaranta quintali di latte crudo, cinquecento chili di cagliata e sette quintali di acqua bollente. I casari, per realizzare la mega treccia, avranno a disposizione cento minuti. La singolarit?, e, al tempo stesso, la difficolt? legate all?evento consistono nel fatto che i fili della treccia dovranno essere ?un unicum? continuo, s? da creare una treccia senza giunture. Inoltre i casari dovranno superare se stessi, ossia realizzare una treccia pi? lunga rispetto ai 42 metri e 80 centimetri che costitu? il guinness ottenuto nella scorsa edizione di ?Sala?gustando?. A certificare la singolare impresa, un notaio e due cancellieri del tribunale di
Sala Consilina. Terminato il Guinness, la treccia sar? distribuita a tutti gli spettatori.
?Sala?gustando? gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e
Vallo di Diano e della Comunit? Montana
Vallo di Diano.