Articolo tratto da: "salernonotizie"
Donato Pica e Guglielmo Vaccaro sfogliano la Margherita o, se preferite, tutte le schede elettorali fino all?ultima preferenza utile per un seggio alla Regione.
Dopo il clamoroso sorpasso di gioved?, Pica in queste ore sembra cedere nuovamente il passo a Vaccaro ma solo per una decina di schede.
I conteggi in corso presso la Commissione della Corte d?Appello di Napoli saranno definitivi, a questo punto, solo la settimana prossima. Fino a quel momento, forse marted?, i destini di Pica e Vaccaro continueranno ad essere incrociati.
I contendenti della Margherita gi? affilano le armi, naturalmente giudiziarie, per la conquista del secondo posto affidata a ricorsi e controricorsi. Nel frattempo, i dirigenti del biancofiore sono alla finestra. Tra Pica e Vaccaro, insomma, non si ancora chi masticher? amaro.
Senz?altro l?altalena estenuante dei numeri di questi giorni non avr? fatto bene alla cera dei due candidati in spasmodica attesa, ma comunque in buona compagnia. Aspettano un seggio residuo a Palazzo S.Lucia, infatti, anche Fausto Morrone, secondo dei Ds ed Antonio Lubritto di Democrazia Federalista Campania.
Per loro, l?ipotesi di un seggio alla Regione ? legata al calcolo dei cosiddetti resti e dei quozienti delle cinque province campane. Alchimie della legge elettorale che la gente capir? sempre meno.