Articolo tratto da: "Italia Due TV"
La Regione stanzia 25 milioni di euro per sostenere le zone svantaggiate e quelle soggette a vincoli ambientali. I fondi sono erogati in attuazione della Misura E del Piano di sviluppo rurale e sono diretti a persone fisiche non beneficiari di pensioni di anzianit?, societ?, enti pubblici o altre persone giuridiche che conducono terreni da almeno cinque anni. I potenziali beneficiari degli aiuti devono inoltre essere in possesso di partita Iva ed iscritti al registro delle imprese. Ogni richiedente deve essere titolare di almeno due ettari di terreno in zona montana o tre ettari in area definita svantaggiata. Le domande vanno inviate entro il 27 maggio. Per accedere ai contributi, ogni richiedente deve essere in possesso di almeno due ettari di terreno di superficie agraria utilizzata in zona montana, o tre ettari di superficie agraria utilizzata in zona svantaggiata.