Nella Certosa di San Lorenzo in
Padula istituito l?Osservatorio Europeo del Paesaggio. Per celebrare l?importante avvenimento per tre giorni, 26, 27 e 28 settembre prossimi, si terranno convegni, dibattiti ed incontri in cui, provenienti da tutta l?Europa, si confronteranno scienziati, professionisti, tecnici e rappresentanti istituzionali Unica struttura del genere in Italia, l?Osservatorio ha diversi compiti.
Fra essi, quelli di descrivere la condizione dei paesaggi di Arco Latino in un dato periodo di tempo, dello scambio di informazioni sulle politiche e le esperienze in materia di protezione, della gestione e della pianificazione dei paesaggi, dell?utilizzo, della redazione e dell?elaborazione di documenti storici sui paesaggi.
L?iniziativa, promossa dalla Provincia di Salerno -Assessorato alle Politiche Ambientali- e da ARCO LATINO e? condivisa e sostenuta dalla Direzione Nazionale del Paesaggio dei Ministeri dei Beni e delle Attivita? Culturali e dell?Ambiente e Tutela del Territorio. L?Osservatorio Europeo del Paesaggio avra? la sua sede di rappresentanza presso la Certosa di San Lorenzo mentre quella operativa e? stata individuata in
Sala Consilina presso la Grancia, la storica dipendenza della Certosa di
Padula.