Ospite illustre a Salerno e nel
Vallo di Diano: il maestro Acho Manzi. Personaggio di spicco della cultura e della musica in Argentina ha dedicato tutta la sua vita ed ogni sua energia a far conoscere nel mondo l?opera del padre Homero Manzi ?tanghero figlio di italiani?, autore indiscusso di versi per le musiche di tango e sceneggiatore di numerosi film sulla vita degli italiani in Argentina.
Il testo pi? famoso ? sicuramente il tango Malena, successo leggendario che far? il giro del mondo per la bellezza e la musicalit? dei versi. Acho Manzi, figlio di emigranti in Argentina di origini pollesi, vive a Buenos Aires, promotore dell?opera artistica paterna e Vicepresidente dell?Associazione ?La Casa di
Polla?, fondata nel 2006 da Giovanni Cafaro e da Helda Stabile, co-presidenti impegnati attivamente e con grande senso di responsabilit? e passione rispettivamente in Italia e in Argentina.
La ?Casa? ? punto di riferimento dei tanti emigrati che vogliono tener vivo il legame con le proprie radici e conservare la propria identit? culturale. L?associazione italo-argentina promuove anche attivit? prestigiose, come il progetto di ricerca dal titolo tango migrante in collaborazione con l?Universit? di Salerno, in particolare con i Prof.ri Giuseppe D?Angelo e Marcello Ravveduto del Dipartimento di Scienze Storiche e Sociali.
Lo scorso anno Acho Manzi ? stato inviato a partecipare ad un importante convegno che si ? svolto a Roma presso la Camera dei Deputati proprio sul Tango Emigrante, per ricordare e celebrare il centenario della nascita del padre. Rapporti di collaborazione anche con la Provincia di Salerno, nello specifico dell'assessore alla cultura Gaetano Arenare e con l?Ambasciata argentina in Italia, enti che da sempre organizzano attivit? per promuovere la tradizione e il patrimonio culturale italo-argentino. Acho Manzi ? oggi cittadino onorario del comune di
Polla, piccolo centro del
Vallo di Diano, motivo di profondo orgoglio per tutta la cittadinanza del comprensorio valdianese.
Fonte:http://www.italia-news.it