Nel suggestivo scenario del Museo diocesano di
Teggiano, presentata la undicesima edizione di ?
Teggiano Antiquaria? ? Mostra Nazionale dell?Antiquariato e del Collezionismo.
L?evento, in programma dal 30 ottobre al 4 novembre prossimi, proporr? all?interno del castello medioevale ?Macchiaroli? l?esposizione di mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato. In vetrina mobili del Settecento, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti d?arredamento, tappeti, giocattoli da collezione, vetri di Murano, filatelia, numismatica e stampe d?epoca.
Diverse le novit? che saranno proposte all?interno dei 1200 metri dell?antico maniero, fra esse la sezione dedicata all?antiquariato cinese con oggetti per lo pi? risalenti al periodo Qing (1644-1911) con credenze, credenzine, armadi, sedie e panche, letti, portateiere, porcellane, e soprattutto le armature medievali appartenute a guerrieri cinesi. Anche quest?anno, dopo i successi della passata edizione, sar? riproposta la sezione del modernariato e dell?arte dec? con oggetti realizzati con materiali come l'alluminio, l'acciaio, legno intarsiato, pelle di squalo o di zebra.
E, come accade da due anni, gran cerimoniere di ?
Teggiano Antiquaria? sar? il giornalista RAI, Attilio Romita, appassionato di antiquariato, che sar? presente alla cerimonia inaugurale prevista per il 30 ottobre prossimo alle ore 17,30.
Alla presentazione della Mostra hanno partecipato, fra gli altri, il vicepresidente del Parco Nazionale del Cimento e
Vallo di Diano, Corrado Matera, il direttore generale della BCC Monte Pruno di Rossigno e di Laurino, Michele Albanese e l?assessore della Provincia di Salerno, Gaetano Arenare.
Quest?ultimo ha sottolineato che: ?La Provincia, con in testa il presidente Villani, ha da sempre creduto nell?iniziativa. Da anni, mi impegno perch? la Mostra sia annoverata fra gli appuntamenti nazionali di antiquariato di maggiore rilievo. Per questo abbiamo voluto fortemente che gi? da quest?anno ?
Teggiano Antiquaria? rientrasse nel prestigioso cartellone di ?Itinerari Mediterranei?. Uno sforzo che sicuramente contribuir? a far entrare la manifestazione nel gotha dell?antiquariato nazionale? .
A testimoniare la valenza dell?evento, che rappresenta uno degli appuntamenti pi? importanti nel Meridione dell?antiquariato, la presenza di espositori provenienti da diverse regioni d?Italia: Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto ed ovviamente Campania.
Teggiano Antiquaria, organizzata dall?associazione ?Itinerarte?, ? sostenuta dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, da C.A.S.A. Artigiani di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e
Vallo di Diano e dalla BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.