I Finanzieri della Tenenza di
Sala Consilina hanno concluso un?articolata attivit? di servizio condotta nei confronti di un?impresa di Sant?Arsenio, utilizzatrice per la produzione di energia necessaria per la propria attivit? di ?gasolio agevolato?, acquistato in totale esenzione di imposta.
Le contestuali ed approfondite specifiche indagini hanno permesso di accertare che l?impresa ha indebitamente utilizzato in frode oltre 1000 quintali di prodotto, in evasione della relativa imposta (accisa) ammontante ad oltre 42mila euro.
Il responsabile ? stato segnalato alle autorit? competenti per il recupero delle accise sottratte ed il pagamento delle sanzioni previste in violazione al testo unico sulle accise.
Il deciso aumento dei prezzi del petrolio, tradottosi in poco tempo in forti aumenti dei prezzi del carburante, ha reso necessario un innalzamento della soglia di vigilanza da parte Guardia di Finanza nello specifico settore di servizio.
In tale scenario, il Comandante Provinciale di Salerno ha predisposto un articolato piano di interventi ispettivi volti a scongiurare le sempre pi? frequenti distorsioni del mercato e gli abusi commerciali che di conseguenza si traducono in un danno a carico dei consumatori.
L?intervento si aggiunge a quelli gi? numerosi svolti dalla Guardia di Finanza su tutta la provincia e confermano, ancora una volta, la propria presenza e l?impegno profuso costantemente e senza sosta dalle Fiamme Gialle a tutela dei cittadini e degli interessi economici e finanziari.