Articolo tratto da: "Il Mattino"
Fine settimana nel segno del cattivo tempo nel
Vallo di Diano. Dappertutto piogge torrenziali e freddo polare, mentre nei centri pi? alti del comprensorio ? caduta anche la neve.
Scuole chiuse a Caggiano,
Padula e
Teggiano. E molti automezzi fermi, a causa della neve, sulla Statale 19 e su quella per Tito-Potenza nei tratti che attraversano il territorio comunale di Caggiano. In loro soccorso sono intervenuti i mezzi e gli uomini della Protezione civile.
Ad Auletta, momenti di panico, in localit? Scarpitiello, dove le acque del Tanagro, straripando, hanno interamente invaso l'area circostante. L'inondazione ha in particolare interessato un capannone da anni in disuso, gi? adibito a deposito di fragole e di propriet? di un'azienda pugliese il cui titolare da qualche tempo opera al Nord.
Il manufatto ? stato quasi interamente coperto dalle acque ed ha sub?to danni gravissimi alle strutture portanti, al punto che ? stato dichiarato a rischio crollo. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Comune, col vice sindaco Carmine Cocozza, i carabinieri della locale stazione ed i vigili del Fuoco del distaccamento di
Sala Consilina. Questi ultimi, dopo aver provveduto ad una serie di interventi per favorire il deflusso delle acque, hanno poi, d'intesa con le autorit? comunali, transennato l'intera area colpita dall'allagamento, vietandone l'accesso ai non autorizzati.
Nello stesso tempo, ? stata effettuata un'attenta opera di monitoraggio della zona. Grandi, dunque, ancora una volta, i disagi nel
Vallo di Diano. E ancora una volta, le pi? colpite sono state le aree pianeggianti, dove alcuni canali paralleli al Tanagro sono straripati in pi? punti causando allagamenti nelle campagne circostanti, con consistenti danni alle colture orticole.
Molte anche le strade allagate, con conseguenti disagi e difficolt? nella circolazione autoveicolare. E, a
Teggiano, in via Vallecupa, si ? verificato uno smottamento di terreno.
Giuseppe Lapadula