Domenica 29 marzo 2009 ore 9,30, Aula Magna I? Circolo Didattico Sala Consilina, via Matteotti
Mettere al centro il paesaggio, l?ambiente e la qualit? della nostra vita: infrastrutture e territorio, trasporti, casa, aree protette, biodiversit?, sicurezza, citt?, garanzie di benessere sociale, sanit?.
E? questa la missione della Conferenza Programmatica Permanente del
Vallo di Diano riconoscendo nell?importante sistema di piccole e medie imprese, che possono reggere i livelli di occupazione e creare ancora lavoro guardando al mercato delle tecnologie ambientali, il ruolo principale nel rilancio economico dell?area. La cura dei nostri borghi, unici al mondo, la manutenzione del nostro territorio, l?incentivazione alle produzioni di qualit?, la valorizzazione di un patrimonio storico e culturale di eccellenza e di una natura che sono la nostra unicit? rappresentano l?impegno che i soggetti aderenti al Patto per il
Vallo di Diano sottoscrivono.
L?urgenza ormai condivisa dei problemi che attanagliano la nostra area, richiede la forza di rompere le inerzie culturali e di spingere verso le rivisitazione del nostro modo di programmare e di progettare il nostro territorio provando a tradurre i problemi in opportunit?. Vi ? bisogno di realizzare opere e infrastrutture necessarie alla sostenibilit?, vere rivoluzioni in diversi settori per evitare emergenze e rischi.
Vi ? l?opportunit? di mettere in campo il meglio delle idee, il meglio delle progettazioni e soprattutto il meglio della capacit? realizzativa. L?economia del
Vallo di Diano resta forte se avremo il coraggio e la lungimiranza di investire nella direzione pi? promettente per il futuro: l?Ambiente ed il Paesaggio.
Interventi:
Lorenzo Peluso ? giornalista ambientale
Domenico Nicoletti ? direttore Osservatorio Europeo del Paesaggio
Salvatore Gargiulo ? docente legislazione sociale Universit? Suor Orsola Benincasa
Angelo Nicoletti ? direttore generale AGEAS
Angelo Paladino ? assessore alle politiche ambientali della Provincia di Salerno