La scuola che cambia. Una nuova grande opportunit? per i giovani studenti dell?Istituto Comprensivo di Sanza.
Presentato alla stampa ed ai cittadini, questa mattina presso la sede in via val d?agri di Sanza, il nuovo laboratorio scientifico dell?Istituto Comprensivo guidato dalla prof.ssa Rita Giordano.
L?Istituto Comprensivo di
Sanza si ? arricchito di un Laboratorio Scientifico, realizzato con i fondi strutturali Europei, gestiti dal M.I.U.R., per sostenere l?innovazione e fare dell?insegnamento una pratica ricca di riflessivit? e di ricerca.
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Rita Giordano Eboli, esprime piena soddisfazione per quanto realizzato, perch? gli alunni possono finalmente fruire di una ambiente attrezzato che ? il presupposto di una scuola accogliente, dove si apprende, si lavora e si sta bene, dove si ha la possibilit? di utilizzare strumenti e infrastrutture tecnologiche in grado di attivare quei processi interattivi che stimolano il pensiero creativo e il ragionamento logico.
Vivo entusiasmo mostrano anche gli allievi che, d?ora in poi, potranno avvicinarsi al mondo scientifico, attraverso la pratica sperimentale, che suscita curiosit?, interesse, partecipazione attiva ed innalza i livelli delle competenze matematiche e scientifiche.
Il laboratorio scientifico ? un investimento materiale e duraturo che d? la possibilit? di ampliare i tempi di fruizione del servizio scolastico, di qualificare l?offerta formativa e attestare la scuola quale luogo deputato alla cultura, all?innovazione e alla ricerca scientifica.
? questa la strada giusta per cogliere le opportunit? finanziarie offerte dall?unione Europea per cambiare la didattica e applicare nuove metodologie, al fine di migliorare l?apprendimento dei giovani e conseguire l?obiettivo fissato dalla strategia di Lisbona.