Dopo anni di chiusura, la Chiesa della SS. Piet? di Teggiano del XIV sec., uno dei pi? belli e preziosi monumenti della Provincia di Salerno, apre al pubblico, con l?inaugurazione di luned? 26 maggio alle ore 10.30
Dopo anni di restauro e investimenti pubblici, apre al pubblico il complesso sorto in epoca trecentesca, come convento benedettino maschile, e poi trasformato da Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano, dopo il 1475, in convento dei frati Minori Osservanti di San Francesco.
I lavori effettuati e le opere di completamento e restauro sono stati finanziati grazie ai fondi del Pit Certosa di
Padula della Regione Campania e nell?ambito dei fondi del Pit Parco del Cilento e
Vallo di Diano.
La chiesa della SS.Piet? presenta affreschi del XIV e XV secolo, tavole dipinte e statue del XV secolo. All'interno vi ? il grande chiostro con colonne in pietra lavorata e affreschi sulle vele e le lunette del XIV e XV secolo. Nel refettorio si conserva l "Andata al Calvario" un grande affresco del 1476.
L?inaugurazione ? prevista per luned? 26 maggio ore 10.30 Centro storico di
Teggiano alla presenza del Soprintendente BAP di Salerno, Giuseppe Zampino, del vice presidente della Regione Campania, Antonio Valiante, del Presidente del Parco nazionale del Cilento e
Vallo di Diano Amilcare Troiano, del Sindaco di
Teggiano Michele Di Candia e dell?assessore di riferimento Domenjco Mazza, del Vescovo della Diocesi di
Teggiano Policastro Mons. Angelo Spinillo. Coordiner? la presentazione, il giornalista Rocco Colombo.