HOME Notizie Elezioni Comunali: Partita a tre per una sinistra divisa

SALA CONSILINA: ELEZIONI COMUNALI: PARTITA A TRE PER UNA SINISTRA DIVISA

Articolo tratto da: "Il Mattino"

? una singolar tenzone in una storia di sconfitte, ripicche e declini: la citt? si ritrova a scegliere tra il Paladino furioso, il Ferrari fremente e il De Luca mite (aggettivo inconsueto, ma trattasi di un Roberto). tra blocchi misti di autoconservazione e una novit? minoritaria.
Sala Consilina, citt? ricca di commerci, cibi buoni e parole, dove, come gli Ent di Frodo, non si dice nulla se non c?? il tempo per raccontarlo e ricordarlo nei decenni. Un centro urbano che si snoda in linea retta tra la cortina della montagna che divide dalla promessa della Grande Lucania e la striscia d?asfalto dell?autostrada, paesana cortina di ferro che divide i democristiani della montagna dalle chiassose schiere social-diessine della vallata. Da un lato i sindaci Alliegro (Padula), Ferrari (Sala) e Annunziata (Atena), dall?altro i potenti assessori Arenare (Teggiano) e Giuliano (Polla): in mezzo maggioranze rovesciate nella comunit? montana e dispetti fino alle denunce per estorsione. Ci si divide, mentre i dividendi (politici) finiscono altrove.
Gaetano Ferrari e Angelo Paladino subiscono cos? lo stesso destino: cinquantaopi?enni, lottano per un ruolo da sindaco uno dopo 10 anni da vice e 5 da primo cittadino, l?altro dopo 15 anni da consigliere provinciale e 10 da assessore. Altri hanno deciso per loro quando si decideva per il consigliere regionale, il posto sicuro con Bassolino o i soliti noti a Montecitorio.
E se nel Pd le primarie appartengono ad un passato remoto senza valore, qui sono rimaste la grande esiziale battaglia. Con Paladino che si ribella a Valiante. Ferrari che resta con Vallo, a cui porter? voti e incarichi.
E l?arrivo del diktat che impedisce la ricandidatura dell?assessore provinciale. Ferrari ancora reprime il nervoso: ?I bravi ragazzi volevano crescere, invece siamo considerati vecchi a 50 anni.
E sul voto comunale il Pd non ha deciso: Villani pensa alle sue elezioni, Figliulo ? incerto, De Luca ? a Salerno, Iannuzzi dice solo: ?Vedremo??. Per il sindaco Sala Consilina ? in crescita economica dopo ?anni intensi?: si costruisce un nuovo quartiere a Cappuccini con centro culturale e teatro da 400 posti, c?? la villa comunale, l?area industriale ?con 45 aziende?, la raccolta differenziata vola dal 2000. ?L?unico cruccio - dice il sindaco del Pd - ? la piazza e il centro storico da trasformare in centro commerciale naturale?. Ferrari non lo dice, ma i suoi temono una svolta familistica al Comune con Paladino e suo cognato Giuseppe Ippolito, uomo forte dell?Udeur.
?Lo dicevo da mesi, ora lo certifica il Sole24Ore: siamo in crisi totale e la citt? ? stata declassificata per reddito cittadino da area di benessere non elevato di 10 anni fa ad area arretrata - l?attacco di Paladino - Certo che sono deluso: dopo anni di encomi per come la provincia di Salerno ? stata tenuta fuori dalla crisi-rifiuti mi aspettavo di pi?, ma non accetto la subalternit? di Sala a Vallo. Oggi per? sono in campo per difendere la mia citt?: la mia famiglia vive qui da 16 generazioni, c?? un Angelo Paladino nel 1630?.
L?assessore parla di centro storico abbandonato, disordine, aziende che vanno via e piazza Sant?Antonio senza negozi mentre il vecchio Municipio ? chiuso. ?Ho in lista i segretari di Fi, An e Pd e dieci imprenditori per un governo di salute pubblica - conclude - per uscire dalla palude di Colucci (Giuseppem l?ex sindaco, ndr) e Ferrari che si scambiano le poltrone?.
Si guarda il panorama: la valle del Tanagro ? divisa in piccoli appezzamenti. Ci si chiede perch? qui l?agricoltura non ? decollata come nella non lontana Piana del Sele. ?Ma ? il solo nostro punto in programma - dice Roberto De Luca, 50 anni, ricercatore di Fisica - ? il messaggio dell?Idv: nella vallata c?? la nostra ricchezza, bisogna puntare su cooperazione e prodotti tipici come il broccolo, fermando la cementificazione.
Ed ? necessario approvare il Puc, pensare a recuperare il centro storico con viabilit? e scale mobili. Ci sono spazi caratteristici come la ?via della salute? o la zona ?allegra core??. Il candidato sindaco ispira una visita in centro. Ma si finisce come in periferia, con i rumeni a guardare strano o i residenti sorpresi. Le vie diventano tortuose.
Poi, finalmente, si inizia a scendere su un vicolo lastricato d?antico con all?orizzonte un bel campanile: solo che tutto si restringe, non c?? un cartello, si finisce con l?auto bloccata a fare marcia indietro tra i palazzi graffiando carrozzeria e mura, incastrati come Sala Consilina tra gli opposti schieramenti di questa elezione.
Fulvio Scarlata
News pubblicata il 29-05-2009, letta 1965 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Sala Consilina Informazioni su Sala Consilina
Immagini di Sala Consilina Attività commerciali a Sala Consilina

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati