HOME Notizie Al Negro Festival una serata dedicata a Fabrizio De Andr

PERTOSA: AL NEGRO FESTIVAL UNA SERATA DEDICATA A FABRIZIO DE ANDR

Articolo tratto da: "Corriere del Mezzogiorno"

È in programma nelle Grotte dell’Angelo di Pertosa da giovedì 27 a domenica 30 agosto

Musica e cultura etnica si fondono anche quest’anno con la speleologia. È stata presentata oggi a Napoli, all’Ente provinciale per il Turismo, la 14esima edizione di «Negro», festival in programma nelle Grotte dell’Angelo di Pertosa, in provincia di Salerno, dal 27 al 30 agosto prossimi. E, a dieci anni dalla sua scomparsa, quest’anno il festival dedica una serata, quella di sabato 29 agosto, a Fabrizio De Andrè: dopo 14 anni dalla sua prima esecuzione, sarà, infatti, riproposto il concerto «Canti Randagi», che raccoglie canzoni reinterpretate da molti artisti nei loro dialetti. È il caso di Peppe Barra, attore, autore di testi teatrali e interprete della canzone napoletana, che ha raccontato del suo incontro con De Andrè. «Mi disse che potevo scegliere un brano da cantare e reinterpretare - ha detto Barra - la mia scelta cadde su ’Bocca di rosà, ma non era facile tradurre quel testo in dialetto. Chiesi aiuto a Vincenzo Salemme, che ha reso quella canzone, per quanto possibile, ancora più bella».

«C’è un filo culturale che parte dalla Campania e che non ha confini - ha affermato Dario Zigiotto, direttore artistico della kermesse - Nel festival si incontra il rito popolare che è in evoluzione e porta a nuovi innesti di genere e produzioni». Si comincia la sera del 27 agosto con la sezione ’Antro suonò che vedrà protagonisti Raiz, «un bianco dalla voce nera» lo ha definito Zigiotto per la «sua ricerca di un’anima blues», e i Radicanto. Nella stessa serata, sul Palco Centrale, si esibirà Cisco, giunto all’appuntamento da solista dopo l’esperienza con i Modena City Ramblers. Il 28 agosto, invece, spazio alla cultura musicale araba, con un’esibizione di Mimmo Maglionico e Gino Evangelista, in un’esibizione con il cantante tunisino Marzouk Mejri. Dopo il concerto dei «Canti Randagi», il festival si chiuderà con uno spettacolo speciale di Roy Paci intitolato «Negro».

Il festival rientra tra le proposte culturali «Viaggi nellla Tradizione», iniziativa promossa dall’Assessorato al turismo della Regione Campania, in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Comune di Pertosa e la Fondzione Mida (Musei integrati dell’ambiente). «L’obiettivo è di valorizzare le Grotte dell’Angelo, un importante ingresso speleologico per tutta la Campania - ha affermato il sidnaco di Pertosa Michele Caggiano - Il festival crea un legame tra le bellezze naturali e la cultura». «Mentre i dati sulla cultura in Italia segnano delle diminuzioni - ha concluso Virgilio Gay, presidente della Fondazione Mida - le Grotte dell’Angelo sono in controtendenza e l’obiettivo che abbiamo, ora, è di raggiungere i 100 mila visitatori quest’anno, un traguardo che sarà possibile raggiungere anche grazie al festival».

News pubblicata il 13-07-2009, letta 1512 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Pertosa Informazioni su Pertosa
Immagini di Pertosa Attività commerciali a Pertosa

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati