È stata presentata questa mattina alla stampa “Alla tavola della Principessa Costanza”, evento di punta dell’estate culturale del Vallo di Diano, organizzato dalla Pro Loco Teggiano per i prossimi martedì 11, mercoledì 12 e govedì 13 Agosto.
La ricostruzione storica dei festeggiamenti svoltisi a Teggiano nel 1480 per le nozze di Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano, con Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, gran Duca di Urbino, giunge alla XVI edizione.
Un evento che, oltre ad attrarre turisti da ambiti extraregionali, riesce anche a mettere insieme in sinergia tutte le istituzioni territoriali: il Comune, la Comunità Montana Vallo di Diano, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, la Provincia di Salerno e la Regione Campania, enti che concorrono a vario titolo alla riuscita della festa medievale.
Moderati dalla giornalista Annavelia Salerno, hanno preso parte alla conferenza di stamane tenutasi dalle 11 presso la Chiesa della Pietà di Teggiano, da poco riaperta dopo il recente restauro, Daniele Manzolillo, assessore al Comune di Teggiano, il Presidente della Pro Loco Teggiano, Michele Morena, il Consigliere Regionale Donato Pica, il consigliere provinciale Domenico Di Giorgio in rappresentanza del neopresidente Edmondo Cirielli, Gerado Sano in rappresentanza dell'assessore provinciale alla cultura Giorgio Fasano, Giovanni Graziano responsabile per la Provincia del Patto Territoriale Valdiano-Bussento, il presidente della Banca di Credito Cooperativo Montepruno di Roscigno e Laurino Michele Albanese ed il vice-presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Corrado Matera.
<< Precedente | [Tutte le notizie del Vallo di Diano] | Successiva >> |
Altre Notizie di Teggiano | Informazioni su Teggiano |
Immagini di Teggiano | Attività commerciali a Teggiano |
Copyright © 2025 - All Rights Reserved - NavigaVallo.it
Creato da WebCo