Dopo tre anni dalla sua prima edizione, ritorna a San Rufo “La Pisatura e La Trebbiatura” del grano, organizzata dalla Pro Loco Sanrufese, che si terrà domenica 9 e lunedì 10 agosto in località Temparella del centro storico.
Dalle ore 17:00 si potrà vedere in funzione una trebbia di oltre 50 anni fa, con la quale dai covoni si ricaveranno grano e paglia. Il grano è quello precedentemente mietuto a mano e sistemato a formare la bica, una specie di casetta costituita interamente da fasci di grano.
Contemporaneamente si assisterà alla cottura del pane in un forno a legna che appena sfornato sarà servito insieme ai piatti contadini, quali fusilli con la carne, soffritto con la polvere di peperoni, cotica con i fagioli e “pizza aroce” (il tradizionale pan di spagna farcito di crema e ricoperto di glassa).
In serata si assisterà anche alla “pisatura”, durante la quale un asino girerà sull’aia per ottenere la separazione del grano dalla paglia, secondo un processo che avvenne fino all’avvento della meccanica.
La serata continuerà fino a tardi al suono, al canto e al ballo di antiche musiche popolari.