HOME Notizie E arriv? il tempo di ?Negro Festival?: note e suggestioni alle Grotte dell'Angelo

PERTOSA: E ARRIV? IL TEMPO DI ?NEGRO FESTIVAL?: NOTE E SUGGESTIONI ALLE GROTTE DELL'ANGELO

Articolo tratto da: "Radio Alfa"

Al via giovedì 27 con Raiz, Radioincanto e Cisco. Venerdì Pietrarsa e Tangeri Cafè. Domenica c'è Roy Paci

Sono previsti circa diecimila giovani nelle grotte dell’Angelo a Pertosa per la quattordicesima edizione di «Negro - Festival di musica e cultura etnica», da giovedì 27 a domenica 30 agosto. Si ballerà dalle 21 alle 5 del mattino nelle cavità illuminate per una sorta di «rave ambientalista», essendo grande l'attenzione degli organizzatori ai temi della natura e della solidarietà. Nel segno dell’incontro tra culture differenti, il programma ideato dal direttore artistico Dario Zigiotto si sviluppa in più segmenti.

 

Tra stalattiti e stalagmiti, si comincia giovedì 27 alle 21 con Raiz e Radicanto, protagonisti della sezione sperimentale «Antro suono» dedicata quest’anno all’aria, nella sua alternanza musicale tra voce e strumenti a fiato. La programmazione musicale prosegue sul palco centrale outdoor, nel verde del piazzale delle grotte, dove sempre da giovedì, alle 22 circa, è in programma un doppio concerto con i suoni etno –rock dei Porto Flamingo e, a seguire, con Cisco, indiscusso protagonista del combat-folk italiano, al suo nuovo appuntamento da solista dopo l’esperienza leggendaria con i Modena City Ramblers di cui è stato co-fondatore e carismatico leader.

Venerdì 28 il festival si apre alla cultura musicale araba, nelle contaminazioni, rispettivamente, «napoletane», proposte nell’incontro tra i Pietrarsa di Mimmo Maglionico con il tunisino cantante percussionista Marzouk Mejri, ed «andaluse» con la Tangeri Café Orchestra, straordinario ensemble di musicisti del Marocco. Sabato 29 agosto, la musica del Negro Festival renderà omaggio a Fabrizio De André, a dieci anni dalla scomparsa. La serata propone un triplo concerto con Elena Ledda, straordinaria interprete del nuovo etno-sound sardo, i lombardi Baraban, gruppo storico della scena folk italiana e Peppe Barra, indiscusso maestro della canzone e della scena napoletana.

La programmazione si chiude domenica 30 agosto, quando entrerà in scena la travolgente onda sonora di «Extra vagante», progetto speciale che Roy Paci, in esclusiva per «Negro 2009» e sposandone completamente la filosofia, ha costruito intorno ai suoi Aretuska per accogliere ospiti ed interpreti da differenti aree culturali. Da giovedì a domenica, dalla mezzanotte fino al mattino, Negro Festival accoglierà anche le nuove incursioni etno-dance create apposta dal D.J. Stefano Miele, napoletano d’origine e londinese d’adozione, già collaboratore di Caparezza, Zulù, Nidi d’Arac, Roy Paci, Prozac + e 24 Grana.

R. W.


News pubblicata il 27-08-2009, letta 1849 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Pertosa Informazioni su Pertosa
Immagini di Pertosa Attività commerciali a Pertosa

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati