HOME Notizie Miasmi dalla fabbrica di grassi animali scatta la petizione: subito i controlli

BUONABITACOLO: MIASMI DALLA FABBRICA DI GRASSI ANIMALI SCATTA LA PETIZIONE: SUBITO I CONTROLLI

Articolo tratto da: "Il Mattino"

Ottocento firme contro quella che è stata ormai da tutti definita, a Buonabitacolo, "la fabbrica della puzza".
L'iniziativa è partita da un comitato civico, costituitosi spontaneamente, che ha deciso, una volta per tutte, di adottare una forma di protesta capace di eliminare quel fetore insopportabile che, soprattutto in alcune ore della giornata, condiziona la vita di molti residenti nel piccolo centro del Vallo di Diano.
Sotto accusa è un'azienda specializzata nella lavorazione di grassi animali, presente in paese da oltre quindici anni, capace oltretutto di dare lavoro a molti giovani del posto. «Noi non vogliamo assolutamente la chiusura dell'azienda- dicono in un manifesto affisso sui muri del paese i responsabili del comitato civico- anche perchè sappiamo bene che essa offre lavoro a molte famiglie. Quello che vogliamo, però, è che la stessa azienda adotti delle tecniche capaci di eliminare il lezzo insopportabile che, soprattutto d'estate, mette a dura prova la resistenza di noi cittadini».
A sostenere l'azione del comitato civico è scesa in campo anche l'amministrazione comunale che, per bocca del sindaco Beniamino Curcio rende noto che «siamo convinti che un punto d'incontro tra le legittime esigenze della nostra comunità e la Intergrass si possa sicuramente trovare. D'altra parte non è più umanamente possibile pensare che si possa continuare ad assistere impassibili. Chiunque viene nel nostro territorio è costretto a mettersi le mani sulla bocca per non respirare l'aria che proviene dalla Intergrass. Io penso-conclude il sindaco Beniamino Curcio- che si debba assolutamente trovare la possibilità di salvaguardare certamente gli interessi dell'azienda, ma di salvaguardare anche, allo stesso tempo, i legittimi interessi della collettività».
Forme di lotta contro la fabbrica sono state registrate anche in passato, senza, tuttavia, raggiungere nessun risultato. L’azienda nel mirino, infatti, in tutte le sedi competenti, ha dimostrato di operare secondo parametri consoni al rispetto dell'ambiente.

Rocco Colombo

 

News pubblicata il 29-08-2009, letta 2105 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Buonabitacolo Informazioni su Buonabitacolo
Immagini di Buonabitacolo Attività commerciali a Buonabitacolo

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati