Dipendente della Cerreta denuncia per mobbing i responsabili dell'oasi naturalistica del Vallo di Diano. Giuseppe Peluso, 57 anni, di Sanza, ha denunciato la sua vicenda al giudice del lavoro di Sala Consilina, per «essere stato preso di mira dai responsabili della struttura per aver sempre denunciato i continui furti e le continue anomalie all'interno dell'azienda faunistica regionale "Cerreta-Cognole"».
«Ho segnalato spesso furti di suini e gente che lavora in Cerreta che ha usato operai e attrezzi della Regione Campania per fini e scopi personali- dice Giuseppe Peluso- Per questo mi considerano l'anima nera, tanto da diventare destinatario di vessazioni di ogni sorta. Addirittura, dal centro allevamento presso cui ero inizialmente destinato, sono stato dirottato verso lavori generici di pulizia e il mese di agosto mi hanno fatto lavorare più del normale, come se il mese fosse composto da 33 giorni. Mi vogliono punire perché non ho mai voluto accettare compromessi. Ai magistrati di Sala Consilina ho consegnato un dossier voluminoso che non lascia dubbi».
L'oasi faunistica di Montesano è stata posta sotto sequestro dal Tribunale del Riesame di Salerno, accogliendo l'appello del pm di Sala Consilina Carmine Olivieri avverso la sentenza del gip che inizialmente l'aveva respinto. L'operazione prese il via nel 2007 a Marigliano, nel nolano. Furono riscontrati, in un agriturismo, illeciti penali in materia igienico-sanitaria ai danni di animali che provenivano tutti dall'allevamento di Montesano.
Di qui l'apertura, presso la Procura della Repubblica di Sala Consilina di un procedimento penale a carico di 5 persone fra dirigenti e funzionari della Regione Campania . 35 i capi d'accusa che vanno dal reato di mancata autorizzazione sanitaria per l'allevamento, all'assenza di visita preventiva veterinaria per i cinghiali inviati fuori provincia, alla mancata annotazione sui registri del numero di animali dell'azienda, alla surrettizia cessione di suini e alla violazione degli obblighi sulla sicurezza pubblica.
Tra i dipendenti, ovviamente, c'è un clima di tensione e di paura. «È vero- continua Peluso- per farci zittire ci stanno facendo promesse che non potranno mai essere mantenute. Io stesso ho avuto pressioni, ma mi sono sempre rifiutato di accettare compromessi». La custodia giudiziaria dell'area sequestrata è stata affidata all'assessore regionale all'Agricoltura, Gianfranco Nappi che ha costituito un gruppo tecnico di lavoro per verificare le attività di competenza della Cerreta e porre in essere iniziative per una corretta gestione.
Rocco Colombo
<< Precedente | [Tutte le notizie del Vallo di Diano] | Successiva >> |
Altre Notizie di Montesano sulla Marcellana | Informazioni su Montesano sulla Marcellana |
Immagini di Montesano sulla Marcellana | Attività commerciali a Montesano sulla Marcellana |
Copyright © 2025 - All Rights Reserved - NavigaVallo.it
Creato da WebCo