Si rinnova, nel suggestivo scenario del Castello Macchiaroli di
Teggiano da giovedì 29 Ottobre a lunedì 2 Novembre, l’atteso appuntamento con
Teggiano Antiquaria, la Mostra Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo.
Diventata negli anni il punto di riferimento nel sud Italia per tutti gli appassionati del settore, nella sua XII edizione
Teggiano Antiquaria, come da tradizione, proporrà per cinque giorni l’esposizione di mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato. In vetrina mobili del Settecento, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti d’arredamento, tappeti, giocattoli da collezione, vetri di Murano, filatelia, numismatica e stampe d’epoca, tra cui incisioni del XIV Secolo e XVII Secolo. Anche quest’anno due le principali sezioni della mostra: Antiquariato e Collezionismo, con i pezzi in esposizione, tutti di notevole valore, selezionati tra alcuni dei più noti antiquari italiani.
Di notevole intersesse, tra le altre cose, sarà senza dubbio la presenza dell’antiquariato cinese del periodo Quing (tra Quattrocento e Novecento), che proporrà anche le rare e preziose armature medioevali utilizzate dai guerrieri samurai nelle loro battaglie. Inoltre
Teggiano Antiquaria darà spazio al modernariato e all’arte decò, con oggetti di ogni tipo realizzati anche con materiali di uso quotidiano (alluminio, plastica, legno intarsiato etc).
Tra le novità e le iniziative collaterali di quest’anno va segnalata “
Teggiano Arte”, ciclo di seminari e di workshop sul restauro ligneo e dei materiali lapidei
tenuto da esperti del settore, in programma presso la Curia vescovile della Città museo del Vallo di Diano dal 29 ottobre al 2 Novembre.
Ad inaugurare la XII edizione di
Teggiano Antiquaria, giovedì 29 Ottobre, sarà il giornalista RAI
Attilio Romita, grande appassionato di antiquariato, insieme ad una madrina d’eccezione:
Miriam Leone, Miss Italia 2008 e conduttrice RAI.
Teggiano Antiquaria, evento organizzato dall'
Associazione Culturale Itinerarte, gode del patrocinio del
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della
Regione Campania, della
Provincia di Salerno, del
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, del
Comune di Teggiano, della
Camera di Commercio di Salerno, di
C.A.S.A. Artigiani di Salerno e della
BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.
“Il nostro appuntamento è diventato nel tempo sicuramente il più importante dell’Antiquariato del sud Italia, sia per la valenza degli espositori, sia per la quantità degli oggetti in mostra, inseriti non a caso in una delle cornici più suggestive della provincia di Salerno: il Castello Macchiaroli, fiore all’occhiello della città d’arte del Vallo di Diano, Teggiano. Un trend, quello di Teggiano Antiquaria, in continua ascesa, come dimostrato dal pubblico di appassionati che puntualmente giunge copioso da ogni parte d’Italia, con conseguenze positive anche per tutti gli operatori del settore turistico e recettivo territoriale”.
Ufficio stampa
Freedom Comunicazioni
www.freedomcomunicazioni.it
TEGGIANO ANTIQUARIA XII EDIZIONE
Da giovedì 29 Ottobre a lunedì 2 Novembre
INGRESSO LIBERO
Orari: Feriali16.00/22.00- Festivi e pre-festivi: 10.00/13.00 e 16.00/22.00
Teggiano è raggiungibile via autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria (SA-RC), uscite di
Sala Consilina oppure Atena Lucana.