HOME Notizie Giovane Italia, promuove un pubblico incontro sull?aumento della Tassa sui rifiuti solidi urbani e sulla relativa gestione del ciclo integrato dei rifiuti da parte del Consorzio di Bacino

MONTESANO SULLA MARCELLANA: GIOVANE ITALIA, PROMUOVE UN PUBBLICO INCONTRO SULL?AUMENTO DELLA TASSA SUI RIFIUTI SOLIDI URBANI E SULLA RELATIVA GESTIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DA PARTE DEL CONSORZIO DI BACINO

Si è tenuto a Montesano Sulla Marcellana un pubblico incontro sull’aumento della Tassa sui rifiuti solidi urbani e sulla relativa gestione del ciclo integrato dei rifiuti da parte del Consorzio di Bacino. L’incontro è stato promosso dal movimento giovanile locale del PDL, Giovane Italia, in seguito alla diffusione di un volantino scritto proprio dai promotori qualche giorno prima.
Durante la serata, che ha visto, tra gli altri, la partecipazione di cittadini che lamentavano l’insostenibile aumento della Tarsu (circa 60 %), i responsabili di Giovane Italia Montesano, Francesco Fiore Volentini e Giuseppe Rinaldi, hanno illustrato le vicende economiche e politiche del Consorzio di Bacino SA 3 nelle quali hanno cercato di rinvenire le cause dell’aumento in questione.
Di seguito è stata presentata una tabella percentuale, curata da un noto dottore commercialista di Montesano, il Prof.Angelo Bitorzoli, in cui si dimostrava il progressivo aumento della Tarsu dal 2001 al 2009 quantificato in un rialzo di circa il 150%.
Infine i giovani di Montesano hanno presentato un loro piano alternativo per la gestione locale del ciclo integrato di rifiuti, tema sempre più rilevante in vista della prossima provincializzazione del servizio. 
È previsto a breve un ulteriore incontro sul tema a cui saranno invitati anche amministratori comunali e tecnici provinciali.  

News pubblicata il 09-11-2009, letta 1856 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Montesano sulla Marcellana Informazioni su Montesano sulla Marcellana
Immagini di Montesano sulla Marcellana Attività commerciali a Montesano sulla Marcellana

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati