Articolo tratto da: "Salerno Notizie"
Al via a Sala Consilina, da domani e sino al prossimo 18 settembre, la programmazione degli spettacoli estivi nell?ambito della manifestazione ?Estate Salese 2005?. L?edizione di quest?anno propone un cartellone con 23 appuntamenti all?insegna dell?arte, della storia, della cultura, della gastronomia e del sano divertimento.
?La kermesse si articola in pi? sezioni, sottolinea l?assessore allo Spettacolo, Francesco Cavallone, al fine di soddisfare le diverse esigenze dei nostri concittadini. Quest?anno abbiamo, per una precisa scelta, voluto valorizzare le associazioni e gli artisti del nostro comprensorio inserendo nel cartellone numerosi spettacoli dei quali protagonisti sono appunto cantanti, attori e musicisti locali?.
Gli spettacoli si terranno nel suggestivo scenario del centro storico, nelle Piazze Umberto I e Trinit? e nell?anfiteatro naturale dell?Area Cappuccini. Sette le sezioni della kermesse:
Cinema: cinque serate con proiezioni cinematografiche all?aperto;
Cabaret: un?intera serata dedicata al cabaret con la partecipazione di cabarettisti del calibro dei Fatebenefratelli;
Teatro: con l?esibizione di compagnie teatrali amatoriali e professionistiche;
Musica: concerti jazz e di musica napoletana d?autore;
Mostre: con il concorso di pittura estemporanea ?Scopriamo Sala? cui partecipano artisti provenienti da tutta la Campania; Valorizzazione podotti tipici: con la manifestazione (3-4 sett.) ?Il territorio e il cibo: dalla banca dei semi antichi agli orti di Sala?. Sar? l?occasione per mettere in vetrina i prodotti ortofrutticoli del territorio;
Rievocazioni Storiche: con la XII edizione della Rassegna ?Arte e Mestieri? (29-30-31 lug.) e le Giornate Garibaldine. Appuntamenti che ogni anno richiamano a Sala Consilina migliaia di spettatori per assistere a spettacoli e sfilate in costumi d?epoca e per degustare le specialit? culinarie della gastronomia locale.