HOME Notizie Patto Territoriale Bussento e Vallo di Diano: Eletto il CDA - Graziano Presidente

PATTO TERRITORIALE BUSSENTO E VALLO DI DIANO: ELETTO IL CDA - GRAZIANO PRESIDENTE

Nella seduta di venerdi 5 marzo scorso, dopo ore di serrate trattative, l’assemblea del patto territoriale Bussento e Vallo di Diano ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione del soggetto gestore. A Giovanni Graziano, delegato dalla Provincia di Salerno, è andata la presidenza, la vice presidenza è toccata al rappresentante della Comunità Montana Bussento, Antonio D’Elia, mentre per la carica di amministratore delegato si è optato per la conferma di Beniamino Curcio per conto della Comunità Montana Vallo di Diano.

“E’ un grande onore – sono le prime parole di Giovanni Graziano, noto dirigente del Popolo della Libertà – essere stato designato all’unanimità alla presidenza del patto territoriale, fatto che mi carica di ulteriori responsabilità rispetto alla fiducia accordatami. Ringrazio il presidente Cirielli per l’indicazione alla mia persona e l’assessore provinciale Bellacosa per il sostegno e la vicinanza così come voglio condividere questa bella soddisfazione con i tantissimi amici che ormai da anni condividono con me un appassionato impegno politico al servizio del nostro territorio”.

Entrano nel consiglio di amministrazione del patto territoriali altri quattro consiglieri nelle persone di Vito D’Agostino, sindaco di Sapri, Giovannino Borgia, assessore comunale di Sala Consilina, Paolo Sanseverino e Giuseppe Rinaldi per la parte privata. Questi ultimi in particolare, entrambi dirigenti del PDL locale, oltre che portare freschezza e competenza nella gestione dell’ente, vanno a rafforzare la linea politica che fa capo al presidente della provincia di Salerno e che nel Vallo di Diano ha in Giovanni Graziano l’esponente di punta.

La situazione del patto territoriale non è delle più rosee, la società è in perdita e le divisioni politiche interne al centro sinistra ne hanno condizionata la gestione. Il rinnovamento del consiglio di amministrazione potrebbe aprire nuove possibilità di rilancio ed è lo stesso Graziano a darne conto.

“A brevissimo convocherò prima un consiglio di amministrazione ed a seguire l’assemblea per decidere su quale strada intraprendere per il futuro dell’ente. Intanto incontrerò la società di consulenza tecnica per capire se ci sono possibilità di intercettare nuove fonti di finanziamento allo sviluppo del territorio così come con le banche andranno accelerate le definizioni delle pratiche in itinere. Una buona notizia – argomenta il neo presidente Graziano – ci viene dal ministero delle attività produttive che, dietro l’intercessione della provincia di Salerno, ha già liberato due dei circa dieci milioni di euro di economie pregresse che potremo mettere a disposizione del Vallo di Diano e del Bussento”.

News pubblicata il 06-03-2010, letta 1595 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati