Per le ore 15.00 di giovedì 15 aprile, presso lo studio del notaio D’Alessio in località Prato Perilli di Teggiano, il presidente del patto territoriale Bussento e Vallo di Diano, Giovanni Graziano, ha convocata l’assemblea dei soci del soggetto gestore del patto. Tre gli argomenti all’ordine del giorno: approvazione del bilancio di esercizio 2009, riduzione del capitale sociale per perdite, nomina del collegio sindacale.
I lavori saranno aperti dalla relazione del presidente che farà una dettagliata panoramica della situazione in cui versa la società per poi illustrare le linee programmatiche per il rilancio di un ente ritenuto strategico per lo sviluppo di questo territorio a sud della provincia di Salerno.
“Le perdite accumulate dalla società negli ultimi tre anni – spiega il presidente Graziano – hanno intaccato il capitale sociale e ne impongono la riduzione, da qui la convocazione dell’assemblea presso uno studio notarile. Sistemate le questioni burocratiche ed amministrative, potremo iniziare a lavorare guardando con rinnovata fiducia al futuro dell’ente soprattutto alla luce del nuovo scenario politico istituzionale che si è venuto a delineare dopo le elezioni regionali”.
La prima cosa da fare sarà quella di recuperare circa dieci milioni di euro di economie pregresse che, non utilizzati, sono ritornati nel fondo perenzione del ministero delle attività produttive. E’ l’impegno che il nuovo presidente del patto territoriale ha assunto sin dalla sua designazione da parte del presidente della provincia nel consiglio di amministrazione.
“Grazie all’impegno del presidente Cirielli e dell’assessore provinciale Bellacosa – riprende Giovanni Graziano – noi oggi abbiamo la possibilità di recuperare circa dieci milioni di euro per poi sostenere investimenti sul nostro territorio. Ritengo sia un segnale importante di una nuova volontà a far progredire le cose ma penso che sia pure un’opportunità per il Bussento ed il Vallo di Diano che chi amministra la cosa pubblica ha il dovere di cogliere fino in fondo”.
Il nuovo inizio del patto territoriale Bussento e Vallo di Diano parte sotto il segno della piena concordia tra i componenti il consiglio di amministrazione, fatto positivo dopo anni di lacerazioni. Una ripartenza sotto la bandiera della destra essendo la prima volta nella storia del Vallo di Diano che un uomo di destra assurge al vertice di un ente pubblico comprensoriale.
Copyright © 2025 - All Rights Reserved - NavigaVallo.it
Creato da WebCo