La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino comunica che la mostra documentaria “La Certosa di Padula nel libro di Thomas Salmon del 1763 e nella cartografia del XVIII secolo” rimarrà aperta ai visitatori che si recheranno alla Certosa di San Lorenzo, a Padula (SA), fino al 30 settembre. L’esposizione, a cura di Eufemia Baratta – Bibliotecario Direttore Coordinatore della Soprintendenza, ha avuto inizio durante la XII Settimana della Cultura (16-25 aprile 10) presso l’Appartamento del Priore ed osserverà i consueti orari di visita alla Certosa (9.00/19.00).
La mostra. Si espone al pubblico il XXIII volume dell'opera di Thomas Salmon, noto viaggiatore inglese del XVIII secolo, pubblicato a Napoli nel 1763 nella tipografia di Vincenzo Mazzola - Vocola, situata in Via Medina; acquistato qualche anno fa dalla Soprintendenza di Salerno ed Avellino.
Esso tratta del Regno di Napoli ed è un documento fondamentale per la storia della Certosa di Padula e per la comprensione dell'importanza ad essa tributata, nel XVIII secolo, nell' intero territorio del Regno di Napoli. Al suo interno, infatti contiene: una dettagliata descrizione (da pagina 166 a 170) degli splendidi ambienti e dei preziosi arredi della Certosa di San Lorenzo, una grande tavola, piu' volte ripiegata - che in questa sede si presenta nel suo formato originale di cm. 46 x 33 - con la veduta dell'intero Monumento, opera dell'incisore romano Francesco Sesone ed infine, l'accurata dedica stampata sul frontespizio, rivolta al potente Priore pro-tempore della Certosa, D. Andrea Maria Micheli.
Completano l'esposizione le riproduzioni fotografiche delle altre piante o "vedute a volo d' uccello" della Certosa di Padula, a testimonianza della preziosa documentazione cartografica finora conosciuta, relativa al XVIII secolo.
Sui luoghi e sugli eventi culturali del Ministero si può consultare il sito internet www.beniculturali.it (eventi culturali) o il sito della Soprintendenza www.ambientesa.beniculturali.it info 089 2573218 – Fax 089 251727 – Michele Faiella (Ufficio Stampa Soprintendenza) e mail stampa.ambientesa@arti.beniculturali.it .
UFFICIO STAMPA
Dott. Michele Faiella
Infoline: 0 8 9 2 5 7 3 21 8 F a x 0 8 9 2 5 1 7 2 7
<< Precedente | [Tutte le notizie del Vallo di Diano] | Successiva >> |
Altre Notizie di Padula | Informazioni su Padula |
Immagini di Padula | Attività commerciali a Padula |
Copyright © 2025 - All Rights Reserved - NavigaVallo.it
Creato da WebCo