HOME Notizie Lieve scossa di terremoto nel Vallo di Diano alle prime luci dell'alba. Nessun danno a cose e persone

LIEVE SCOSSA DI TERREMOTO NEL VALLO DI DIANO ALLE PRIME LUCI DELL'ALBA. NESSUN DANNO A COSE E PERSONE

Una scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Basilicata tra le provincie di Potenza e Salerno nel distretto sismico dell'Irpinia. Il sisma si è verificato nella  notte del 19 maggio 2010 alle 05:38:08 ora italiana con magnitudo di 2.1 gradi Richter ad una profondità di 9.5 km.
L'epicentro è stato individuato alle coordinate 40.678°N, 15.488°E a meno di 10 km dai comuni di Ricigliano, Romagnano al Monte, Salvitelle, San Gregorio Magno, Balvano, Bella, Muro Lucano, Vietri di Potenza. Il sisma si sarebbe avvertito anche nei comuni di Auletta, Buccino, Caggiano, Palomonte, Pertosa, Petina e Polla.
La protezione civile non ha ancora diramato un comunicato ufficiale ma non sono giunte notizie di danni a persone e cose. Già a dicembre scorso vi era stata un’altra scossa di terremoto, avvertito dalla popolazione nella provincia di Potenza e del Vallo di Diano, di magnitudo 3.1 della scala Richter. L'evento registrato nel distretto sismico dell'Appennino Lucano intorno all’una di notte anche in quell’occasione non registrò nessun danno a cose o persone se non il ricordo del drammatico terremoto del 1980.

News pubblicata il 19-05-2010, letta 1918 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati