Nuove opportunità di inserimento nel mondo del lavoro a beneficio di persone disoccupate o inoccupate che risiedono nel territorio di competenza del Piano Sociale di Zona S4, ovvero in uno dei 19 comuni del Vallo di Diano e del Tanagro (Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano).
All’uopo e’ stato varato il progetto denominato “La Scelta 2” con cui si offre la possibilità a 30 persone, diplomate o laureate, meritevoli, o appartenenti a nuclei familiari con basso reddito, di usufruire, presso aziende del territorio, di un Tirocinio Formativo e di Orientamento.
“Con l’iniziativa, sottolinea Antonio Florio, responsabile Piano di Zona S4, offriamo, ci auguriamo soprattutto ai giovani, la possibilità sia di acquisire nuove competenze sia di inserirsi nel mercato del lavoro”.
In particolare, possono partecipare ai tirocini coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado (i concorrenti in possesso del diploma non devono essere iscritti all’Università);
- laurea Triennale (i concorrenti in possesso di tale titolo non devono essere iscritti all’università);
- diploma di Laurea o Laurea Specialistica.
- di avere, se sono cittadini extraeuropei, residenza in uno dei 19 Comuni dell’Ambito e carta di soggiorno o permesso di soggiorno con validità non inferiore ad un anno;
- di non aver avuto in precedenza rapporti di lavoro con l’azienda ospitante né di avere già svolto un tirocinio formativo presso lo stesso datore di lavoro;
Il tirocinio sarà articolato su 5 giorni per 4 ore al giorno per complessive 20 ore settimanali ed avrà una durata di 6 mesi, con la possibilità di una sola proroga per ulteriori 6 mesi.
A ciascun tirocinante sarà corrisposto un rimborso per quattro ore di formazione giornaliere, legato alla effettiva presenza, che nel primo semestre sarà pari ad € 15,00 (di cui € 7,50 a carico del Piano di Zona S4 ed € 7,50 a carico dell’Azienda ospitante). Sono previsti, inoltre, a carico del Piano Sociale di Zona S4 i costi relativi alla copertura assicurativa INAIL e all’Assicurazione per Responsabilità Civile.
La domanda di partecipazione può essere presentata sia da parte del tirocinante sia da parte dell’azienda interessata ad ospitare il tirocinante. Non potranno manifestare interesse ad ospitare tirocini formativi gli enti pubblici.
La modulistica di partecipazione dovrà essere compilata on-line, a far data dal primo settembre, sul sito http://tirocini.pianosociales4.it. e dovrà essere consegnata, a mano, entro il 27 settembre prossimo dal richiedente presso il Protocollo dell’Ufficio del Piano Sociale di Zona S4 sito alla Via Mezzacapo 217, in Sala Consilina, o spedita, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo: Ufficio del Piano Sociale di Zona Ambito S4 – Comune Capofila Sala Consilina (SA), Via Mezzacapo, n. 217 - 84036 Sala Consilina (SA).
Ulteriori informazioni possono essere attinte sul sito: info@pianosociales4.it.
<< Precedente | [Tutte le notizie del Vallo di Diano] | Successiva >> |
Altre Notizie di Sala Consilina | Informazioni su Sala Consilina |
Immagini di Sala Consilina | Attività commerciali a Sala Consilina |
Copyright © 2025 - All Rights Reserved - NavigaVallo.it
Creato da WebCo