Ancora pochi giorni per giovani dai 14 ai 20 anni prendere parte al corso di
formazione completo per la produzione di un video animato in “Stop Motion”
Mancano ancora pochi giorni al termine delle iscrizioni al corso di cinematografia previsto dal progetto FREEQUALIA che si svolgerà su due annualità a Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, Sanza ed Atena Lucana.
I giovani di età compresa tra i 14 ed i 20 anni, residenti in uno dei 19 comuni d'ambito del Piano Sociale di zona Sa (quindi Vallo di Diano, Tanagro e Alburni), potranno chiedere di prendere parte, gratuitamente, ad un corso per la realizzazione completa di un video con la tecnica “Stop Motion”, imperniato sulle tematiche ambiente, legalità e multiculturalità.
Si tratta dunque di un'importante occasione di formazione per l'apprendimento di diffusissime tecniche audio–video che, in un mercato televisivo e cinematografico in forte espansione anche nel Vallo di Diano e nel vicino Cilento, potrà costituire un'ottima base di partenza per un lavoro ricercato, qualificato e remunerativo.
Negli ultimi anni infatti, nelle due realtà territoriali confinanti, sono proliferate iniziative editoriali nel campo delle televisioni private, via etere e via Internet, ed i festival cinematografici di primissimo piano nell'ambito regionale e, in alcuni casi, nazionale.
Il corso prevede un impegno di massimo 2 date al mese ed alla fine rilascerà un attestato valido come credito formativo scolastico. La domanda di partecipazione è reperibile sul sito Internet www.atapsambiente.it e dovrà essere inviata firmata ad “Ataps Tutela Ambientale” casella postale n°58--84036 Sala Consilina (SA) o consegnarla a mano presso:
1. l'ufficio Informagiovani presso il Comune di Sala Consilina in via Mezzacapo
4. Comune di Sanza, ufficio protocollo
5. Comune di Atena Lucana, ufficio protocollo
6. o via mail, opportunamente scannarizzata, all'indirizzo freequalia@gmail.com
COME NASCE FREEQUALIA “Polis della libertà e dell’emancipazione”.
L’associazione di volontariato ATAPS Tutela Ambientale onlus è capofila del progetto Freequalia, finanziato nell’ambito del Bando 2008 “Perequazione per la progettazione sociale Regione Campania”, in partenariato con le associazioni di volontariato “Agape” e
“I ragazzi di San Rocco”, le associazioni di promozione sociale “Circolo ARCI K.S.K.” e “Circolo ARCI Ernesto Che Guevara”, il Piano Sociale di Zona Ambito S4 e la BCC di Sassano.