Comunicato Stama del Comune di Sala Consilina:
Si ? formalmente costituito con atto notarile il Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano ?Pietro La Veglia?. Si tratta di un istituto culturale e di documentazione, che vede tra i soci fondatori uomini di cultura, professionisti e rappresentanti di diverse categorie sociali.
Il Centro, operativo sin dal 1981, fu ideato e promosso dal compianto editore Pietro La Veglia con il precipuo scopo di unire gli intellettuali, prevalentemente del Vallo di Diano, perch? approfondissero lo studio del territorio ai fini del suo sviluppo e della sua valorizzazione. Dopo un periodo di attivit? svolto presso il SIT della Comunit? Montana Vallo di Diano, il Centro ritorna ad avere la sua sede presso la Biblioteca comunale di Sala Consilina.
A presiedere il Centro sono stati dapprima Pietro La Veglia e poi il docente universitario Italo Gallo. Attualmente la presidenza ? stata affidata al prof. Giuseppe Colitti, studioso di storia locale.
Fra gli obiettivi del Centro Studi, che ? un?associazione democratica senza scopi di lucro, aperta a tutte le correnti di pensiero ed apartitica, sono da sottolineare la promozione e l?organizzazione di attivit? di ricerca, di studio, di salvaguardia e sviluppo del patrimonio culturale del Vallo di Diano; la salvaguardia dei centri storici; il funzionamento ed eventualmente la creazione e la gestione di istituti culturali, scuole, biblioteche per concorrere alla diffusione della cultura; lo studio dei fenomeni dell?emigrazione e dell?immigrazione e la insaturazione di rapporti e scambi culturali con le comunit? dei cittadini oriundi del Vallo di Diano emigrati all?estero.
Fra le attivit? in programma, il Centro sta organizzando, per il 2006, in occasione del settimo Centenario della fondazione della Certosa di Padula, un convegno di studi di alta valenza storico-culturale.
Inoltre, facendo leva sulla Biblioteca Comunale di Sala Consilina che vanta un consistente corredo librario, sta progettando un sistema bibliotecario che colleghi tutti le bibliotechei del Vallo di Diano e delle aree limitrofe.
Intanto, a partire dall?inizio del prossimo mese di ottobre, sono aperte le iscrizioni per partecipare alle attivit? del Centro Studi.
Le relative domande potranno essere presentate presso la Biblioteca comunale (Palazzo della Gr?ncia) o presso l?Ufficio Cultura del Comune di Sala Consilina sito in via Mezzacapo (tel 0975-525296). Per i giovani in attesa di occupazione e per gli studenti, l?iscrizione ? gratuita.
Sala Consilina, 24-09-2005