Articolo tratto da: "Radio Alfa"
Scarichi industriali abusivi sono stati individuati nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano durante un?attivit? di vigilanza effettuata a Sanza dai militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza coadiuvati da tecnici dell?Arpac di Salerno e personale del coordinamento provinciale guardie giurate del WWF. Si tratta di due scarichi attraverso i quali venivano convogliate le acque reflue delle stalle di un allevamento di circa 300 capi di bovini. Secondo quanto accertato i reflui confluivano nelle acque del fiume Bussento. Al termine dell?operazione congiunta tra Finanza, Arpac e Wwf, il proprietario dell?allevamento ? stato denunciato all?autorit? giudiziaria per inquinamento e deturpamento ambientale e sequestrata un?area di circa 12mila mq interessata dagli scarichi abusivi.