HOME Notizie Musica: la filarmonica salernitana conquista il Vallo di Diano

MUSICA: LA FILARMONICA SALERNITANA CONQUISTA IL VALLO DI DIANO

Articolo tratto da: "Salerno Notizie"

Lunghi applausi e standing ovations, a Teggiano, per l?Orchestra Filarmonica Salernitana ?Giuseppe Verdi?. Nella monumentale chiesa di San Francesco, il complesso sinfonico, sotto la carismatica guida del suo direttore musicale Francesco Vizioli, ha suggellato con un?eccellente performance il ciclo concertistico degli ?Itinerari d?arte e musica nel Vallo di Diano?. Un programma di grande impegno, il Secondo Concerto per pianoforte e orchestra di Sergej Rachmaninov e la Prima Sinfonia di Johannes Brahms, per chiudere degnamente la fortunata rassegna che ha impegnato i filarmonici salernitani in siti culturali di gran pregio nel Vallo di Diano.



Per l?occasione, nel celebre Concerto di Rachmaninov si ? esibito al pianoforte l?applauditissimo Amedeo Salvato, giovane artista di Polla sulla via di una luminosa carriera. L?apprezzato pianista, reduce da impegni nella capitale russa, ha reso un?intensa ed efficacissima interpretazione, dando prova delle capacit? che lo hanno fatto affermare in ambito internazionale anche al fianco di illustri esponenti del panorama musicale. Non a caso ? stato invitato ad esibirsi per la rassegna promossa dall?Amministrazione Provinciale di Salerno per valorizzare locations d?interesse culturale ed ambientale dell?area! Tra gli obiettivi degli ?Itinerari?, infatti, anche la promozione del patrimonio umano, dei talentuosi musicisti che vanta il Vallo di Diano.



In quest?ottica, in un altro degli appuntamenti della rassegna, tenutosi nella suggestiva cornice della chiesa di San Nicola dei Greci, a Polla, ? stato impegnato l?ensemble di percussionisti ?Ars Ludi?, fondato da musicisti del Vallo, che, di scena con il Quintetto d?archi della Filarmonica Salernitana, ? stato protagonista di un singolare e graditissimo concerto che ha spaziato da Bach a Piazzolla. La rassegna, organizzata dall?Associazione Filarmonica Salernitana presieduta da Domenico Procida, per la direzione artistica di Ottavio Gaudiano, e la segreteria di Pietro Nunziata, ? stata inaugurata nella piazza Campitello di Auletta, dove, guidato dall?affermato direttore parmense Pietro Mianiti, il complesso orchestrale ha proposto coinvolgenti pagine sinfoniche da celebri opere, ma anche arie dai capolavori di Verdi e Puccini interpretate dal soprano Fiorella De Luca e dal tenore Romolo Tisano. Altra interessante tappa a Pertosa, nel Museo Mida 2, location dell?esibizione dei Solisti della Filarmonica che, sotto la bacchetta di Fausto Fungaroli, tra i migliori giovani direttori di area campana, nonch? di formazione mitteleuropea, hanno conquistato il pubblico con la Serenata in do minore KV 388 di Mozart e la Petite Synphonie di Gounod. La rassegna si ? avvalsa del sostegno della Provincia di Salerno, del Ministero per i Beni e le Attivit? Culturali, della Regione Campania ? Assessorato allo Spettacolo e del Comune di Salerno.
News pubblicata il 03-10-2005, letta 1461 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati